Cilento

Falcone (LEGA): “Sanità allo sfascio, De Luca abbandonato anche dai suoi amministratori”

Pronto dossier per Matteo Salvini

Ernesto Rocco

14 Novembre 2018

“Le comunità di Cilento e Vallo di Diano sul piede di guerra per le chiusure dei punti-nascita degli ospedali di Sapri e Polla, la prossima dismissione dell’ospedale Loreto Mare di Napoli, l’esaurimento dei budget di spesa per gli esami diagnostici – anche di quelli salvavita – nelle strutture accreditate; l’assenza di primari nei reparti di rianimazione, emodinamica (Ruggi) e chirurgia (Cava) dell’Azienda ospedaliera universitaria di Salerno; le immagini delle formiche addosso ed in bocca a una paziente allettata che schiantano a zero la credibilità della sanità campana e la guerra con il ministro della Salute. Per tutti questi effetti c’è una sola causa: Vincenzo De Luca”.

Il coordinatore provinciale della Lega – e vice regionale – Mariano Falcone argomenta: “La responsabilità di una sanità da ultimissimi posti non può che essere di De Luca nella sua duplice veste di Governatore e di Commissario straordinario. Non si capisce per quale ragione il ministro Giulia Grillo si ostini a mantenerlo in quel ruolo nonostante la prova, dannosa, della sua inadeguatezza”.

Sulla soppressione dei punti-nascita a Polla e a Sapri, Falcone svela: “Il sindaco del Comune di Polla Rocco Giuliano, non certo un leghista, sentitosi evidentemente tradito da De Luca oggi 14 novembre ha dichiarato: ‘la Regione già sapeva del parere sfavorevole e non ha informato il territorio’ e che ‘è una delusione per noi amministratori, forse è meglio se ci dimettiamo perché non siamo in grado di rappresentare la nostra comunità’. Il suo collega Sindaco di Sapri, invece, dà la colpa agli altri ma il decreto l’ha firmato Vincenzo De Luca, Presidente PD della Regione Campania”. Falcone aggiunge: “In queste ore assistiamo al solito scaricabarile di De Luca (i meriti sono sempre i suoi, le colpe sempre di qualcun altro): stavolta se la prende con il Governo cercando di far passare per vittima di un oscuro e malevolo disegno il ruolo del Commissario che invece difenderebbe i territori. Tutti sappiamo che queste altro non sono che le conseguenze dell’ennesima sconfitta di una disastrosa gestione della sanità. De Luca se ne faccia una ragione: la popolazione, la stessa che oggi sta subendo sulla propria pelle le conseguenze delle sue scellerate scelte, lo ha capito benissimo. Tra due anni lo manderà definitivamente a casa”. Conclude: “Riteniamo inderogabile la revoca di commissario: l’8 dicembre, a Piazza del Popolo a Roma in occasione della manifestazione nazionale della Lega, consegneremo un corposo dossier al ministro Salvini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto in villa a Paestum: imprenditore napoletano derubato in casa

Furto notturno nella villa dell'imprenditore Gaetano Giudice a Paestum. I ladri, ripresi dalle telecamere, hanno rubato gioielli e denaro mentre la famiglia dormiva

Ernesto Rocco

29/07/2025

Il tragico addio di Vincenzo Casalnuovo: lutto a Buonabitacolo

Il comune di Buonabitacolo è sconvolto dalla tragica scomparsa di Vincenzo Casalnuovo, 40 anni. La comunità si stringe attorno alla famiglia

Poste Italiane: la Provincia di Salerno al centro dell’innovazione sostenibile con il Progetto “Smart Building”

27 uffici postali interessati nel salernitano, l'azienda anticipa una copertura capillare dell'intero territorio

Torraca: a fuoco deposito illecito di rifiuti in un’area comunale. L’allarme della minoranza

Il consigliere di minoranza Domenico Bruno denuncia un grave caso di degrado ambientale a Torraca, con un incendio e scarico illegale di rifiuti in un'area comunale

Ernesto Rocco

29/07/2025

Novi Velia: ordinanza per la tutela della quiete pubblica e mantenimento del decoro urbano

Il provvedimento del primo cittadino dispone delle regole anche per prevenire l'abuso di alcool tra i minori

Antonio Pagano

29/07/2025

Sessa Cilento: partita ufficialmente la XV edizione di Segreti d’Autore con Neri Marcorè

Ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi, "Segreti d'Autore" si conferma un momento culturale di spessore

Agropoli, il sorriso che nasce dal mare: ragazzi speciali “in immersione” con Enzo Borrelli

Un’iniziativa straordinaria che permette a ragazzi disabili e “speciali” di vivere l’emozione unica delle immersioni in barca

Ad Ostigliano inaugurato il forno di comunità per tenere viva la memoria del passato

L'inaugurazione del forno di comunità a Perito rappresenta un significativo passo avanti nella conservazione della memoria storica del borgo

Sanità ad Agropoli: avviata raccolta firme

L'obiettivo è quello di richiedere all'ASL Salerno azioni urgenti per potenziare i servizi

Ponte di Angellara, Del Sorbo: “Disagi inaccettabili per i cittadini”

Il tratto, interdetto al traffico dal maggio 2023, continua a rappresentare una criticità per l’intera area

Chiara Esposito

28/07/2025

Torna alla home