Cilento

Chiusura punti nascita di Polla e Sapri, interviene l’on. Marzia Ferraioli

Presentata interrogazione al Ministro della Salute

Ernesto Rocco

14 Novembre 2018

“L’equilibrio finanziario della sanità nella Regione Campania continua a realizzarsi non attraverso il taglio degli sprechi ma esclusivamente attraverso la sottrazione di servizi essenziali alle popolazioni periferiche. Un vero e proprio colpo di grazia per le comunita’ del Cilento e del Vallo di Diano che subiscono, ancora una volta, una lesione dei diritti della carta Costituzionale con la negazione del diritto alla salute.

Cosi la deputata di Forza Italia, Marzia Ferraioli che ha presentato questa mattina un’interrogazione urgente al Ministro della Salute per chiedere “quali provvedimenti intende assumere affinchè i punti nascita di Piedimonte Matese, Polla e Sapri possano essere riammessi nella deroga prevista per le aree disagiate del territori”. L’ospedale di Polla – scrive la deputata azzurra – ha registrato 280 nascite nel 2018 e negli ultimi 3 anni oltre le nascite, sempre superiori alle 300 unità, si è aggiunta una intensissima attività ostetrica-ginecologica con gran parte delle prestazioni ambulatoriali che riguardano Ostetricia.Il Comitato Percorso Nascita nazionale del Ministero della Salute ha espresso parere sfavorevole alla deroga per i punti nascita di Piedimonte Matese, Polla e Sapri e, la Regione Campania con decreto del Commissario ad Acta n. 87 del 5 novembre 2018 pubblicato sul BURC del 12.11.2018 ha preso atto di tale decisione disponendo la disattivazione degli stessi punti nascita con decorrenza 1° gennaio 2019″.

I Sindacati – aggiunge – hanno correttamente evidenziato che “questo ulteriore esproprio non tiene in nessun conto le specificità territoriali del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro. Infatti le caratteristiche oro-geografiche e la difficile viabilità pongono a serio pericolo il percorso nascita, sia per le future mamme che per i nascituri, in termini di sicurezza e qualità dell’assistenza”.

Un provvedimento che, contrariamente a quanto da tempo annunciato dal presidente della Regione Campania, andrà sicuramente a favorire la migrazione sanitaria che non porterà ad un risparmio ma ad un ulteriore aggravio della spesa sanitaria. “Chiedo al Ministro: Quali elementi si intendono fornire sui fatti descritti; quali iniziative – anche di carattere normativo – il Ministro interrogato intenda assumere, per quanto di competenza, a tutela della salute e della incolumità dei cittadini; quali mezzi possa, per quanto di competenza, apprestare per arginare il fenomeno della migrazione sanitaria”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il tragico addio di Vincenzo Casalnuovo: lutto a Buonabitacolo

Il comune di Buonabitacolo è sconvolto dalla tragica scomparsa di Vincenzo Casalnuovo, 40 anni. La comunità si stringe attorno alla famiglia

Poste Italiane: la Provincia di Salerno al centro dell’innovazione sostenibile con il Progetto “Smart Building”

27 uffici postali interessati nel salernitano, l'azienda anticipa una copertura capillare dell'intero territorio

Torraca: a fuoco deposito illecito di rifiuti in un’area comunale. L’allarme della minoranza

Il consigliere di minoranza Domenico Bruno denuncia un grave caso di degrado ambientale a Torraca, con un incendio e scarico illegale di rifiuti in un'area comunale

Ernesto Rocco

29/07/2025

Novi Velia: ordinanza per la tutela della quiete pubblica e mantenimento del decoro urbano

Il provvedimento del primo cittadino dispone delle regole anche per prevenire l'abuso di alcool tra i minori

Antonio Pagano

29/07/2025

Sessa Cilento: partita ufficialmente la XV edizione di Segreti d’Autore con Neri Marcorè

Ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi, "Segreti d'Autore" si conferma un momento culturale di spessore

Agropoli, il sorriso che nasce dal mare: ragazzi speciali “in immersione” con Enzo Borrelli

Un’iniziativa straordinaria che permette a ragazzi disabili e “speciali” di vivere l’emozione unica delle immersioni in barca

Ad Ostigliano inaugurato il forno di comunità per tenere viva la memoria del passato

L'inaugurazione del forno di comunità a Perito rappresenta un significativo passo avanti nella conservazione della memoria storica del borgo

Sanità ad Agropoli: avviata raccolta firme

L'obiettivo è quello di richiedere all'ASL Salerno azioni urgenti per potenziare i servizi

Ponte di Angellara, Del Sorbo: “Disagi inaccettabili per i cittadini”

Il tratto, interdetto al traffico dal maggio 2023, continua a rappresentare una criticità per l’intera area

Chiara Esposito

28/07/2025

Goletta Verde approda a Castellabate, unica tappa in Campania

Saranno due giorni intensi, ricchi di iniziative

Torna alla home