Attualità

Chiusura punti nascita di Polla e Sapri, al via raccolta firme

Castiello: necessario restituire alle comunità il diritto all'assistenza sanitaria

Sergio Pinto

14 Novembre 2018

A partire dalle ore 12 di questa mattina sarà avviata la raccolta firme per osteggiare la chiusura del punto nascite di Polla e Sapri stabilito con Decreto della Regione Campania n. 82 del 12.11.2018.
L’iniziativa è del Comune di Buonabitacolo: sarà possibile firmare direttamente presso l’ufficio protocollo.

“È necessario che la politica del Vallo di Diano cambi passo e sappia ascoltare e interpretare le reali esigenze del territorio; è fondamentale che si operi concretamente per la valorizzazione delle risorse umane e territoriali e lo si faccia ascoltando i cittadini, le prerogative e le vere necessità di chi vive e intende restare in questi luoghi; è opportuno che si passi dalla fase dei proclami alla politica del fare”, spiega il sindaco Giancarlo Guercio.

“Tutti insieme, cittadini e amministratori, verso la tutela dei diritti universali della persona. Si invitano tutti gli amministratori del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro a intraprendere la stessa iniziativa e a sostenere la voce del territorio presso Palazzo Santa Lucia a Napoli”, conclude il primo cittadino.

Intanto il senatore del M5S, Franco Castiello, si è detto pronto ad interessare della questione il Ministro Giulia Grillo. “Le aree in cui insistono i 3 presidi ospedalieri amputati dei punti nascita versano in una situazione di forte criticità di collegamenti viari, con la conseguenza che in caso di parti d’urgenza esiste un concreto rischio di vita – dice – Auspico un intervento tempestivo ed efficace tale da conservare i tre punti nascita oggetto dell’improvvida disattivazione da parte della Regione Campania, restituendo alle comunità locali il diritto a un’assistenza sanitaria effettiva qual è quella garantita dall’art. 32 della Costituzione”.

Oggi alle ore 15, presso l’auditorium di Sapri, si terrà un incontro al quale prenderanno parte i sindaci del comprensorio, le organizzazioni sindacali e i cittadini per decidere le iniziative da intraprendere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Torna alla home