Attualità

VIDEO | Chiusura punti nascita a Sapri e Polla: comunità in agitazione

Gentile: "l'ospedale non si tocca"

Ernesto Rocco

13 Novembre 2018

«L’ospedale di Sapri non si tocca, il Governo del cambiamento vuole la guerra? Continueremo fino alla fine al fianco della Regione per ottenere la deroga come sede disagiata». Il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, annuncia battaglia per la chiusura del punto nascita dell’Immacolata. Stessa sorte per il “Curto” di Polla. Pochi i parti annui: 296 nel 2016 nella cittadina del Golfo di Policastro 345 in quella del Vallo di Diano. Numeri che risultano al di sotto della soglia minima di 500 e che ha portato il Comitato Percorso Nascita Nazionale a non concedere la deroga richiesta dalla Regione Campania anche per Ariano Irpino, Ischia, Sessa Aurunca e Vallo della Lucania.

Anche quest’ultimo ospedale è ben al di sotto della soglia minima, anzi fa addirittura peggio degli altri due nosocomi: solo 263 parti nel 2016. La deroga, però, è stata ottenuta anche in considerazione della posizione geografica del nosocomio.

Per Sapri e Polla nulla da fare: dall’1 gennaio 2019 i posti letto di Ostetricia e Ginecologia vengono riprogrammati ad altra disciplina.
Lorenzo Latella, coordinatore regionale di CittadinanzAttiva incontrerà in mattinata i vertici Asl e della Regione per comprendere la situazione e capire se dovessero esserci spiragli per evitare il blocco. Intanto il consigliere comunale di Vibonati, Manuel Borrelli, ha chiesto di “adottare una delibera in Consiglio Comunale per protestare contro simile decisione e per supportare la Regione in vista della Conferenza Stato -Regioni”, in programma il prossimo 22 novembre. Il gruppo SapriDemocratica, invece, ha chiesto l’immediata convocazione di un consiglio comunale per discutere sul caso. “La nostra Città, con la chiusura del punto-nascite, corre il rischio di pregiudicare definitivamente il mantenimento del locale ospedale, già fortemente penalizzato dalla cronica e insostenibile carenza di medici e di personale paramedico”, fanno sapere. “È necessario approvare all’unanimità un documento che si opponga con forza e senza paura ad un provvedimento sbagliato e ingiusto”, concludono da Sd.

Anche dal Vallo di Diano si sollevano malumori. Il sindaco di Polla, Rocco Giuliano, ha annunciato che è pronto a ricorrere contro il provvedimento ed ha chiesto ai sindaci del comprensorio di fare altrettanto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 3 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Torna alla home