Attualità

Montesano, delocalizzazione della stazione elettrica: Comunedice no

"Continueremo a difendere la nostra posizione"

Ernesto Rocco

13 Novembre 2018

Montesano sulla Marcellana

Dopo l’annuncio della Terna di essere pronta a delocalizzare la stazione elettrica, ma sempre sul territorio di Montesano sulla Marcellana, arriva la reazione del gruppo di maggioranza Nuova Montesano. “Pur prendendo atto che finalmente la società si è resa conto dell’inidoneità assoluta dell’attuale sito, riteniamo la proposta stessa troppo frettolosa, intempestiva ed inopportuna a un solo giorno dall’udienza prevista domani presso il Tar Lazio e che racchiude tutti i procedimenti che riguardano la nostra tesi, sostenuta da sempre, di carenza di VIA e di Autorizzazione e che vede per la prima volta anche la presenza in giudizio dell’Avvocatura Regionale”, fanno sapere.

Il Comune, quindi, intende “difendere, a un giorno dall’udienza, la nostra posizione, su cui abbiamo lavorato da lungo tempo giungendo all’accoglimento nei mesi scorsi dell’istanza istruttoria da parte del Giudice stesso.
Senza pronuncia giudiziaria, per altro a brevissimo, senza che l’anelito di giustizia da anni portato avanti dalla nostra comunità venga vagliato, nel merito della VIA per la prima volta, da parte di un Tribunale dello Stato Italiano per vedere se quanto da noi sempre asserito e documentalmente mostrato abbia ragion d’essere, nessuna decisione definitiva può scostarsi da quanto finora coerentemente sostenuto”.
“Siamo indisponibili: tante e troppe volte Terna ha detto no, oggi noi diciamo no”, avvertono dal gruppo di maggioranza.

“Ascolteremo la cittadinanza tutta ma senza tentennamenti verso Terna. Crediamo ancora che la vera Giustizia debba decidere se Montesano, a prescindere dal sito, dovrà pagare il prezzo di un’opera mai voluta”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home