Attualità

Chiusura punti nascita, la Regione: riproporremo richiesta di deroga

Conte: chiusura punti nascita va impedita

Redazione Infocilento

13 Novembre 2018

“La Regione Campania ha richiesto al Governo nelle scorse settimane la deroga, prevista per le aree disagiate del territorio, in riferimento ai punti nascita nei presidi ospedalieri. Il Governo ha dato parere favorevole alla deroga per il punto nascita di Ariano Irpino, Vallo della Lucania e Ischia. E’ stato espresso invece parere sfavorevole alla deroga per i punti nascita di Piedimonte Matese, Polla e Sapri”. Lo fanno sapere dalla Regione Campania, chiamando in causa il Governo per la decisione di chiudere i punti nascita di Polla e Sapri.

Un provvedimento giunto ieri del tutto inaspettato e che sta creando non poche polemiche. Da palazzo Santa Lucia, però, non sembra vogliano arrendersi: “Nel prendere atto della decisione del Governo la Regione nelle prossime settimane riproporrà la richiesta di ammissione alla deroga per i punti nascita al momento esclusi”, fanno sapere.

Nell’area del Cilento, Vallo di Diano e Alburni resta aperto un solo punto nascita, quello di Vallo della Lucania, che ha ottenuto la deroga per un altro anno. Le comunità locali sono sul piede di guerra.

Sul caso è intervenuto anche Federico Conte, deputato di Liberi e Uguali: “La disattivazione dei Punti Nascita dell’ospedale Luigi Curto di Polla e dell’Immacolata di Sapri va impedita. Nelle prossime ore assumerò una iniziativa parlamentare per sensibilizzare sul tema il governo”, ha detto.

“La Regione Campania – continua il parlamentare – ritiri subito il decreto, sospenda l’efficacia del provvedimento già assunto, apra un tavolo di discussione con i territori, anche per ridisegnare la governance sanitaria della provincia di Salerno, che non sia più centrale ma si delinei sulle quattro aree omogenee vaste (Agro nocerino-sarnese, Salerno e aree limitrofe, Valle del Sele, Cilento-Diano-Alburni) ciascuna dotata della sua autonomia. Polla e Sapri hanno diritto alla deroga anche se contano meno di 500 parti l’anno. Si tratta indubbiamente di sedi disagiate. Ci sono oggettive difficoltà di collegamento nell’area del Golfo di Policastro e nel Cilento. Le condizioni della viabilità impediscono spostamenti rapidi, soprattutto nei mesi estivi. Disattivare i Punti Nascita significa togliere alle mamme il diritto di partorire in strutture raggiungibili senza correre pericoli. Non si gioca sulla salute delle persone”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto in villa a Paestum: imprenditore napoletano derubato in casa

Furto notturno nella villa dell'imprenditore Gaetano Giudice a Paestum. I ladri, ripresi dalle telecamere, hanno rubato gioielli e denaro mentre la famiglia dormiva

Ernesto Rocco

29/07/2025

Il tragico addio di Vincenzo Casalnuovo: lutto a Buonabitacolo

Il comune di Buonabitacolo è sconvolto dalla tragica scomparsa di Vincenzo Casalnuovo, 40 anni. La comunità si stringe attorno alla famiglia

Poste Italiane: la Provincia di Salerno al centro dell’innovazione sostenibile con il Progetto “Smart Building”

27 uffici postali interessati nel salernitano, l'azienda anticipa una copertura capillare dell'intero territorio

Torraca: a fuoco deposito illecito di rifiuti in un’area comunale. L’allarme della minoranza

Il consigliere di minoranza Domenico Bruno denuncia un grave caso di degrado ambientale a Torraca, con un incendio e scarico illegale di rifiuti in un'area comunale

Ernesto Rocco

29/07/2025

Novi Velia: ordinanza per la tutela della quiete pubblica e mantenimento del decoro urbano

Il provvedimento del primo cittadino dispone delle regole anche per prevenire l'abuso di alcool tra i minori

Antonio Pagano

29/07/2025

Sessa Cilento: partita ufficialmente la XV edizione di Segreti d’Autore con Neri Marcorè

Ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi, "Segreti d'Autore" si conferma un momento culturale di spessore

Agropoli, il sorriso che nasce dal mare: ragazzi speciali “in immersione” con Enzo Borrelli

Un’iniziativa straordinaria che permette a ragazzi disabili e “speciali” di vivere l’emozione unica delle immersioni in barca

Ad Ostigliano inaugurato il forno di comunità per tenere viva la memoria del passato

L'inaugurazione del forno di comunità a Perito rappresenta un significativo passo avanti nella conservazione della memoria storica del borgo

Sanità ad Agropoli: avviata raccolta firme

L'obiettivo è quello di richiedere all'ASL Salerno azioni urgenti per potenziare i servizi

Ponte di Angellara, Del Sorbo: “Disagi inaccettabili per i cittadini”

Il tratto, interdetto al traffico dal maggio 2023, continua a rappresentare una criticità per l’intera area

Chiara Esposito

28/07/2025

Torna alla home