Attualità

Chiusura punti nascita di Sapri e Polla, Nuzzo: ennesimo schiaffo alle nostre comunità

"Serve un’ incisiva mobilitazione  per ribadire il nostro diritto ad esistere"

Redazione Infocilento

13 Novembre 2018

“La notizia della chiusura  dei punti nascita degli ospedali di Sapri e Polla costituisce l’ennesimo schiaffo alle nostre comunità”. A dichiararlo Giampiero Nuzzo, vicesindaco di Caselle in Pittari e responsabile dei rapporti con il Parco di Forza Italia.

“Tale decisione ridimensiona  ulteriormente i nostri nosocomi in cui , già da tempo , i reparti arrancano e i tempi delle liste di attesa per le visite specialistiche si sono allungati a dismisura  per carenza di personale medico e paramedico – evidenzia – Tutto ciò rappresenta un colpo mortale per il nostro territorio che, già da anni, sta progressivamente morendo per la mancanza di politiche di espansione e di sostegno alle economie locali. In un periodo in cui la politica “parla e vagheggia “ di diritti vari e di sostegno  alle fasce più bisognose , si colpiscono i territori più deboli perché più periferici e meno popolati”.

Di qui l’appello: “Serve un’ incisiva mobilitazione  per ribadire il nostro diritto ad esistere e resistere nei luoghi in cui abbiamo deciso di vivere e di nascere”. “Nella riunione dei sindaci del piano di zona si auspica una massiccia mobilitazione e la messa in atto di tutte le iniziative necessarie contro questa ennesima, scellerata decisione, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home