Attualità

Chiusura punti nascita a Polla e Sapri, Pellegrino: una follia

Appello al Governatore De Luca e ai Parlamentari del territorio

Redazione Infocilento

13 Novembre 2018

“Chiudere i Punti Nascita a Polla e a Sapri rappresenta oltre che una follia, anche una di quelle vergognose contraddizioni della politica italiana” . Parole del presidente del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino.

“Approviamo le leggi sui piccoli Comuni, poi continuiamo a tagliare i servizi per le Famiglie che ci vivono; parliamo della valorizzazione delle periferie, poi non diamo neppure la possibilità di nascerci; finanziamo le Aree Interne, poi tagliamo i fondi per l’assistenza sanitaria nelle stesse Aree Interne; parliamo di contrasto allo spopolamento e facciamo di tutto per spingere le famiglie a vivere nei grandi centri – prosegue – Basta con questa ipocrisia che continua a togliere credibilità alla politica, che con serietà e responsabilità dovrebbe occuparsi almeno dei bisogni primari della gente. Anche se ci fosse una sola mamma, avrebbe il diritto di partorire nel presidio sanitario più vicino; in questo caso non parliamo di prestazioni d’eccellenza ad elevata professionalità per le quali è giustissimo operare una razionalizzazione, ma parliamo di servizi essenziali e io direi anche sociali, che, piuttosto che chiuderli, andrebbero potenziati”.

Pellegrino evidenzia i problemi della sanità locale dove gli utenti “continuano a fare centinaia di chilometri per una chemioterapia o una radioterapia e qualcuno che non può permettersi gli spostamenti rischia addirittura di non farle; si continua a non avere un centro per la cura dell’ipertensione in un Territorio con un’altissima incidenza di tale patologia e potrei continuare; chiudere anche i Punti Nascita significa superare ogni limite”.

“Faccio un appello al Presidente De Luca e ai Parlamentari eletti nel nostro Territorio, di superare qualsiasi ideologia e di lavorare insieme per evitare l’ennesima mortificazione, che in questo caso rappresenterebbe la cancellazione dell’identità delle attuali e future generazioni”, conclude Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home