Cilento

A Castellabate “la Giornata del Ringraziamento” in onore del Beato Simeone

Una festa per ricordare la riforma agraria e la bonifica

Barbara Maurano

13 Novembre 2018

Il 16 Novembre, a Castellabate, si celebra la festività del Beato Simeone, una figura molto amata e venerata dagli abitanti del luogo. Dopo la morte di San Costabile, avvenuta pochi mesi  dopo la fondazione del borgo, il Beato, quinto abate della Badia di Cava, continuò e potenziò l’opera del predecessore. Ultimò , infatti, il Castello appena iniziato, bonificò le terre del comprensorio e, per incrementare il traffico, allestì  un porto nella frazione di Santa Maria che divenne uno dei più sicuri approdi del golfo di Salerno. Il suo governo durò ben sedici anni in cui riuscì anche ad ingrandire e dedicare a S. Maria de Gulia il primitivo oratorio frequentato da San Costabile.

Nel Giugno del 1138 donò ai primi abitanti, rifugiatisi all’ombra protettiva  del castello, le case che abitavano e le terre che lavoravano. Un gesto che testimonia una grande bontà d’animo e un forte amore per quei luoghi. Purtroppo, inspiegabilmente, nessuna traccia di culto al Beato Cofondatore e Compatrono c’è stata nel corso di lunghi otto secoli.  Per questo motivo il 17 Gennaio 1990 Castellabate lo ha solennemente commemorato con larga partecipazione di prelati e fedeli.

Ogni anno, il 16 Novembre, si svolge nella “piazza 16 Giugno 1138”, a lui dedicata, la “Giornata del ringraziamento”, accompagnata sempre dalla benedizione di semi di cereali da spargere sui solchi fumanti, delle pianticelle fruttifere da mettere a dimora, degli attrezzi agricoli a volte strumenti di infortuni. E questo in ricordo dell’ardita riforma agraria e grande bonifica compiuta dal Beato 880 anni fa.

Fonte storica: scritti di Monsignor Alfonso Maria Farina

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Torna alla home