Attualità

Trasporti in Cilento, Castiello sollecita RFI e MIT all’ammodernamento degli scali ferroviari

"Trasporti e turismo sono elementi di un binomio inscindibile, occorre investire sulla mobilità per incrementare il turismo"

Sergio Pinto

10 Novembre 2018

“Trasporti e turismo sono elementi di un binomio inscindibile, occorre investire sulla mobilità per incrementare il turismo, perciò il Cilento deve puntare sull’incremento dei collegamenti ferroviari ad alta velocità verso le grandi aree urbane, ed ampliare, così, i flussi turistici”. E’ da questa premessa che il senatore Francesco Castiello parte per sottolineare la necessità, nel territorio cilentano, “di mettere in campo iniziative concrete per realizzare un sistema integrato ed efficiente di mobilità sostenibile, in cui il treno costituisca il vettore cardine, in modo da creare le premesse per poter incrementare i flussi e così realizzare la destagionalizzazione, la diversificazione e l’ampliamento dell’offerta turistica”.

Il parlamentare 5 Stelle auspica che “nella prossima stagione estiva possano essere aumentati i collegamenti ad alta velocità verso il Cilento, con l’arrivo dei treni Italo anche negli scali ferroviari del territorio del Parco, collegamenti che andrebbero ad affiancarsi a quelli già presenti dei treni Frecciarossa”. Un proposta avanzata nei mesi scorsi dal Comitato Trasparenza e Legalità che chiedeva quali fermate Paestum, Ascea, Pisciotta e Maratea.

Tuttavia, avverte Castiello, “Le stazioni ferroviarie del Cilento necessitano di interventi per essere adeguate agli standard europei, in modo da garantire l’interoperabilità e la fermata di tutti i treni ad alta velocità nonché l’abbattimento delle barriere architettoniche, anche attraverso l’innalzamento dei marciapiedi”. Di qui l’annuncio di aver chiesto a Rete Ferroviaria Italia S.p.A. e al Ministero dell’Infrastrutture e dei Trasporti “di predisporre un piano di ammodernamento di tutti gli scali ferroviari del Cilento, al fine di realizzare i lavori di restyling necessari”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home