Attualità

Strada fantasma Casal Velino – Celso: dirigenti condannati per danno erariale

Le irregolarità segnalate anche dall'allora sindaco di Pollica Angelo Vassallo

Redazione Infocilento

10 Novembre 2018

Angelo Vassallo

Vicenda strada fantasma Casal Velino – Celso, arriva la Condanna della Corte dei Conti. Nei guai dirigenti e progettisti dei lavori della SP108, la stessa per la quale l’allora sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, avanzò più volte richieste di chiarimento per il mancato completamento. L’appalto, infatti, finì anche sotto la lente di ingrandimento della giustizia penale e il processo è tutt’ora in corso.

L’indagine della Corte contabile campana, invece, era stata avviata nel 2013. Ora è arrivata la condanna per un danno erariale superiore a 435mila euro. E’ questa la somma che i dipendenti della Provincia di Salerno, Ente competente per le opere, dovranno restituire alla Regione Campania. Motivo? «Progetto iniziale carente, perizia di variante illegittima, pagate fatture per lavori mai fatti».

Chiamati a rispondere per la vicenda strada fantasma, Angelo Cavaliere, rup (responsabile unico del procedimento) e dirigente del settore Servizi tecnici, il direttore dei lavori Franco Cuozzo, Gennaro Rizzo, capo area dei servizi viabilità, per 101.542,5 euro ciascuno, e Vincenzo Bove, responsabile del procedimento nel 2002, e i progettisti ingegneri Fernando Bassano e Giuseppe Antonio Cirillo, entrambi dipendenti del settore tecnico servizio Viabilità, per 43.518,21 euro ciascuno.  Dall’importo di 615mila euro chiesto dalla Procura sono stati decurtati 180mila euro per i lavori di sbancamento che risultano eseguiti. I condannati potranno ricorrere in appello.

I lavori per la strada fantasma Casal Velino – Celso sarebbero stati viziati fin dall’inizio stando alla sentenza della Corte dei Conti: carente il progetto, carenti le variante e illegittimi i pagamenti per lo stato di avanzamento di lavoro alla ditta appaltatrice considerato che, dicono i giudici, le opere di fatto non erano state realizzate se non gli scavi di sbancamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Torna alla home