Cilento

A Sapri, la Presentazione del libro “Miti e Leggende del Golfo di Policastro” di Koren Renzullo

Appuntamento il prossimo 24 novembre

Vincenza Alessio

9 Novembre 2018

Sabato 24 novembre, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Comunale “Biagio Mercadante” di Sapri, si terrà la presentazione del libro “Miti e Leggende del Golfo di Policastro” di Koren Renzullo, edito dalla Casa Editrice Scarenz.
Interverranno la Dott.ssa Maria Teresa Falce (Assessore alla Cultura di Sapri), la Dott.ssa Marina Dattola (Responsabile della Biblioteca) e la Prof.ssa Koren Renzullo (Autrice del libro).
Alla conduzione ci sarà la Dott.ssa Ambra Scarpitta (esponente della Scarenz Editore).

“Miti e leggende del Golfo di Policastro” è un viaggio nel tempo e nella tradizione orale di tre regioni: Campania, Basilicata e Calabria, cioè l’arco costiero del Golfo di Policastro, ma il libro fa riferimento anche a tutto il territorio dell’entroterra.
I contenuti sono narrazioni tradizionali tramandate oralmente da padre a figlio e costituiscono il bagaglio culturale di un territorio e del popolo che lo abita. Vi sono antichi riti e leggende più attuali. Storie, quindi, dalle classiche alle moderne, che mostrano il legame col passato. Non mancano le immagini a colori della costa e di alcuni paesaggi dei paesi dell’entroterra, quali Sanza, Torraca, Aieta, Papasidero e così via.
A ricercare e riscrivere le storie è stata Koren Renzullo dopo un lungo lavoro di ricerca.

L’Autrice

Koren Renzullo è stata insegnante di Scuola Media nelle province di Brescia e di Salerno. Ha scritto da sempre i suoi romanzi che ha reso pubblici solo nell’ultimo decennio. Ama viaggiare; attualmente vive nel Golfo di Policastro a sud di Salerno. È autrice dei romanzi:
“Camelia”, “Un misterioso manoscritto”, “Elisir donna”, “La libertà bandita”, “Frammenti di emozioni”: “Un soffio di vento”,
Inoltre, ha scritto il testo di storia locale:
“POLICASTRO BUSSENTINO 2600 anni di storia” e “MITI e LEGGENDE del GOLFO di POLICASTRO” per la collana “Storia, Cultura e tradizioni” che insieme a “Narrativa” costituiscono la produzione dell’Associazione Scarenz.

L’Associazione Culturale Scarenz Editore

È stata fondata da un gruppo di creativi di età, provenienza e professione diversa, accomunati dalla passione comune di fare cultura, promuovendo le lettere, la poesia, la musica, il canto, la danza, la fotografia, la pittura, la scultura, la composizione, l’arte culinaria, etc. cioè tutto quanto faccia Arte.
Al momento c’è un solo progetto che va avanti: “progetto Autori”. L’Associazione individua e promuove talenti, mediante la produzione, diffusione e valorizzazione dell’opera.
L’Associazione Culturale Scarenz, è in funzione dal 2012 ed è ubicata nel Golfo di Policastro, in provincia di Salerno. Attraverso il sito www.scarenz.it, ogni autore può seguire ed iscriversi all’Associazione, decidere di pubblicare con essa, partecipare ai randez-vouz e comprare i libri editi dall’Associazione.
Inoltre, l’ Associazione culturale Scarenz offre i seguenti servizi.
Per l’Editoria:
a) lettura dei testi pervenutici;
b) scheda sintetica di valutazione;
c) impaginazione testi;
d) copertine personalizzate;
e) recensioni
Concorsi e Premi:
a) Attualmente è in corso il concorso letterario “Muse”;
Per le attività culturali:
a) visite guidate sul territorio del Golfo di Policastro (storia e cultura) su prenotazione;
b) convegni e/o serate a tema;
c) laboratori di:
1. Scrittura creativa;
2. Canto corale;
3. Teatro amatoriale;
d) Seminari e stages
e) Salotti letterari

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Torna alla home