Attualità

Sapri dice “no” al pareggio di bilancio

"Regole puniscono gli enti virtuosi"

Luisa Monaco

6 Novembre 2018

SAPRI. No al pareggio di bilancio. Il Comune di Sapri ha chiesto l’esonero dai vincoli di finanza pubblica derivanti dalla normativa alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministero dell’Economia e delle Finanze, al Ministero dell’Interno e all’Anci. “Le disposizioni attinenti al pareggio di bilancio determina per i Comuni, di fatto, il blocco totale degli investimenti, il divieto di utilizzo di risorse quali l’avanzo di amministrazione, e ciò in spregio ai documenti approvati ad inizio mandato amministrativo quali il programma di governo con il quale i Sindaci si sono impegnati nei confronti dei cittadini”, fanno sapere da palazzo di città.

Le regole del pareggio di bilancio, “chiaramente improntate a criteri burocratici e ragionieristici”, secondo l’amministrazione Gentile “puniscono, paradossalmente, gli Enti cosiddetti virtuosi che hanno negli anni mantenuto un basso tasso di indebitamento e una oculata gestione del personale”.

Ma non si tratta dell’unico limite per i comuni: infatti “il legislatore centrale, in contrasto palese con i principi di autonomia e sussidiarietà, ha emanato tutta una serie di disposizioni normative, paralizzanti dell’ordinaria gestione dei comuni di piccole e grandi dimensioni quali spending review; controlli di Ragioneria Generale dello Stato, Corte dei Conti, Dipartimento Funzione Pubblica, Autorità di Settore; obbligo gestione associata dei servizi; obbligo di ricorso a centrali di acquisto Consip o Mepa”. Insomma da un lato vi è una contrazione delle risorse, dall’altro sono stati aumentati i compiti e le funzioni dei comuni senza alcun trasferimento finanziario. “Così si mettono a repentaglio servizi fondamentali quali la manutenzione ordinaria e straordinaria delle infrastrutture sensibili”, evidenziano da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Torna alla home