Cilento

Roccadaspide, offese al maresciallo dei carabinieri: ex sindaco a processo

Girolamo Auricchio è stato chiamato in causa in due distinti procedimenti

Redazione Infocilento

6 Novembre 2018

ROCCADASPIDE. Mise in dubbio un’informativa inviata dall’ex comandante dei carabinieri della stazione di Roccadaspide, Tommasino Iovino, per questo è stato richiesto il rinvio a giudizio dell’ex sindaco rocchese (oggi vicesindaco), Girolamo Auricchio e con lui di altre cinque persone. La querela per calunnia era stata presentata dall’ex sottoufficiale dell’arma. I fatti risalgono al 2016.

Iovino contestò il subappalto dei lavori per l’edificio scolastico di Serra in quanto, stando alle accuse, la ditta subentrante non aveva le necessarie certificazioni per poter eseguire le opere. Di ciò fu informata la Procura della Repubblica. Auricchio, a sua volta, attraverso una nota inviata al Comando Provinciale dei Carabinieri, alla Compagnia Carabinieri di Agropoli e alla Procura della Repubblica, accusò il comandante di falso sottolineando che l’informativa da lui presentata fosse “quantomeno superficiale e sviante”. Ora l’avvio del procedimento giudiziario con l’udienza preliminare fissata per l’8 gennaio prossimo.

Il maresciallo Iovino, oggi in congedo, contestava il reato di calunnia, ma il magistrato lo ha rubricato come diffamazione. Reato, quest’ultimo, per il quale l’ex sindaco di Roccadaspide Auricchio dovrà rispondere anche il prossimo febbraio in merito ad un’altra querela presentata da Iovino.

Anche in questo caso la vicenda risale al 2016, quando l’allora primo cittadino, nel corso di un pubblico comizio organizzato nel ristorante ‘La Vigna’, dichiarò testualmente: “…l’uccellino di Roccadaspide, il suo amico, un uccellino grazie alla magistratura ed ai carabinieri non vola più, un uccellino che doveva essere al di sopra delle parti, doveva amministrare la giustizia, doveva essere super partes nel fare le indagini, ha dichiarato delle cose inesistenti, cioè che Luigi Bellissimo avrebbe fatto dei lavori presso la scuola, e non è vero che Luigi Bellissimo e la sua ditta avrebbe lavorato per il Comune, quindi c’è stata una falsa informativa. E questo signore, penso che capite di chi si tratta, è uno che è stato trasferito, è parcheggiato a Roccadaspide perché ammalato”.
La prima udienza del processo è stata fissata per il giorno 7 febbraio 2019, davanti al giudice monocratico Cristina De Luca della terza Sezione penale del Tribunale di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Torna alla home