Cronaca

Guardia di finanza: inizio nuovo anno accademico, controlli a copisterie campane

Sequestrati circa 2.000 master per l’illecita riproduzione di testi didattici

Comunicato Stampa

6 Novembre 2018

Nel quadro della costante attività di prevenzione e repressione del fenomeno della contraffazione con particolare attenzione alla reprografia illecita di opere tutelate dal diritto d’autore, che danneggia il mercato e mina la sana e leale concorrenza tra gli operatori del settore, finanzieri del comando provinciale di napoli hanno eseguito una serie di controlli nelle zone limitrofe ai poli universitari del comune partenopeo e la facoltà di agraria ubicata nel Comune di Portici (Na).

In particolare, i militari del i gruppo napoli, in coincidenza con l’inizio del nuovo anno accademico, hanno eseguito specifiche ispezioni nei confronti di alcune copisterie ubicate in prossimità dei principali Atenei di Napoli, al fine di controllare la diffusione dell’illecita pratica, soprattutto in ambito universitario, di fotocopiare testi didattici ed opere letterarie.

La legge 633/1941, infatti, consente la riproduzione di opere dell’ingegno pubblicate per la stampa, esclusivamente “per uso personale” del cliente, previo pagamento di un compenso forfettario che ciascun punto di riproduzione deve corrispondere alla S.I.A.E..

In ogni caso, tuttavia, la norma non consente di fotocopiare l’intero volume, ma solo una parte: il limite massimo è fissato al 15% di ciascun testo. Al termine del servizio, gli operanti hanno sequestrato circa 2.000 testi universitari, sia in formato cartaceo che elettronico, nonché un locale commerciale di circa 40 mq., 5 fotocopiatrici professionali, 2 p.C. Ed un hard disk portatile, nei confronti di 4 cartolerie–copisterie, tutte riconducibili a soggetti napoletani, insistenti nei pressi di Via Mezzocannone in Napoli che del dipartimento di agraria di Portici (Na). I predetti responsabili sono stati denunciati alla locale autorità giudiziaria per le violazioni previste dalla normativa di settore.

L’attività di servizio testimonia il costante presidio, esercitato dalla guardia di finanza sul territorio, a contrasto dell’illegalità economico-finanziaria finalizzata alla tutela dei marchi, dei brevetti e dei diritti d’autore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Torna alla home