Attualità

Castellabate: polemiche sui lavori per la Casa Comunale

Maurano attacca: "Dobbiamo essere più critici sulle modalità con cui vengono spesi i soldi dei cittadini"

Antonella Capozzoli

6 Novembre 2018

Castellabate. L’ inaugurazione del nuovo edificio della Casa Comunale, avvenuta lo scorso sabato, ha chiamato a raccolta sindaci e personalità influenti di tutto il territorio; tuttavia, accanto alle celebrazioni, si sono sollevate aspre polemiche circa l’ effettiva necessità di una ristrutturazione, e, dunque, di una spesa così esosa per i cittadini.

A chiarire le ragioni alla base di questa controversia è Luigi Maurano, consigliere di minoranza che, in un post al vetriolo, scrive: ” [la ristrutturazione] è costata quasi un milione di euro, finanziata con un mutuo contratto con la Cassa Depositi e Prestiti da pagare fino al 2044. […] Quando si parla di opere pubbliche, finanziate con i soldi dei cittadini, e  visto il mutuo trentennale, il criterio di analisi deve essere espresso in termini di qualità/prezzo e costi/benefici per la collettività.”

“E’ per noi un orgoglio poter restituire alla cittadinanza, da un edificio edificato negli anni ’60 e modificato con lavori di manutenzione negli anni ‘80, una casa comunale ben strutturata, tecnologicamente all’avanguardia e proiettata nel futuro –  ha dichiarato il primo cittadino, Costabile Spinelli – il municipio è la casa di tutti i cittadini ed è importante che essa sia lo specchio di un territorio meraviglioso, ammirato da tutti e in continua crescita».

Il Comune di Castellabate, invece, secondo le analisi della minoranza, avrebbe problemi più urgenti da risolvere: ” le strade comunali versano in condizioni indecenti; alcune zone sono sprovviste della rete fognaria; i depuratori sono obsoleti e sotto potenziati; la viabilità e i parcheggi presentano problemi oggettivi; l’erosione sta portando via gran parte del litorale a Lago, al Pozzillo e a Ogliastro Marina” – accusa ancora Maurano, ” e se mutuo doveva essere, era più sensato e politicamente lungimirante contrarlo per risolvere queste problematiche.”

La querelle, dunque, è ancora aperta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home