Attualità

Violenza di genere, ieri un incontro a Gioi

Comunicato Stampa

5 Novembre 2018

“Violenza di Genere nel Cilento”, se ne è parlato a Gioi , tappa del tour con cui il Centro Antiviolenza Continua la campagna di informazione e sensibilizzazione del centro antiviolenza “Il Volo delle Farfalle” di Vallo della Lucania porta nei paesi l’informazione e la sensibilizzazione sulla violenza di genere. Alla presenza di educatori, forze dell’ordine e di un folto pubblico non solo femminile, dopo i saluti del sindaco, Andrea Salati  e l’impareggiabile ed articolata introduzione sui temi, in particolare legati al territorio, che sono stati poi trattati, di don Guglielmo Manna, si sono susseguiti  gli interventi della dottoressa Monia Monzo, coordinatrice del Centro, che ha spiegato quali forme di violenze coinvolgono le donne  che ne sono vittime e i minori che assistono alla violenza nell’ambito familiare, l’importanza del lavoro di rete con le altre istituzioni e di come la scuola debba intervenire sui giovani stimolando l’educazione alle emozioni (intelligenza emotiva, empatia).

Ha fatto seguito la dottoressa Carmen Brogna, psicologa, che ha spiegato il ruolo dello psicologo nel Centro vallese ed il lavoro che viene svolto nel percorso di aiuto alle donne. La dottoressa Sara Faracchio, sociologa, infine,ha parlato delle attività di prevenzione e sensibilizzazione che il Centro svolge nelle scuole dell’ambito territoriale che fa riferimento al Piano di Zona S8. Ha fatto seguito un interessante ed ampio dibattito. Nel Centro  vallese operano altre figure come assistenti sociali e avvocati e  tutti i servizi sono assolutamente gratuiti.

«Sono soddisfatto di aver dato, da subito, la disponibilità alla dottoressa Monzo ad ospitare a Gioi questo incontro su di una problematica emergente anche  nel nostro territorio, e l’esito positivo dell’incontro mi ha dato ragione. – afferma Andrea Salati – Sono convinto che  la violenza di genere che sembra lontano da noi, sia invece molto vicino a noi, nelle nostre case, tra le mura domestiche. Ritengo, perciò,  che con la conoscenza, la discussione, lo scambio di opinioni, l’informazione, la sensibilizzazione, che il Centro Antiviolenza vallese con il coordinamento dell’instancabile dottoressa Monzo,  sta portando nei paesi e nelle scuole afferenti al Piano di Zona S8 e con la collaborazione delle forze dell’ordine e degli educatori  si potranno mettere in atto tutti gli antidoti preventivi per far si che il fenomeno non attecchisca nel sociale  dei paesi cilentani, che finora è stato turbato da episodi  presto e ben isolati», conclude Salati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Ascea in Testa boccia il bilancio comunale: “Senza visione e con troppa pressione fiscale”

"Ascea in Testa" boccia il bilancio comunale 2025-2027 evidenziando mancanza di visione strategica, aumento della pressione fiscale, opacità nella gestione e criticità del Revisore dei Conti

Paestum, il workshop B2B della Camera di Commercio: riflettori accesi su Sapri e le Terre del Bussento

Nel corso dell’incontro, è emersa con forza la volontà di riscoprire e rilanciare le eccellenze locali

Torna alla home