Cilento

Felitto, nel weekend appuntamento con la III edizione di “Tradizioni in mostra”

Ecco il programma

Vincenza Alessio

5 Novembre 2018

Felitto. L’associazione di promozione sociale “Pasquale Oristanio”, presieduta da Rosy Di Stasi, organizza per il 10 e l’11 novembre 2018 a Felitto la terza edizione di “Tradizioni in mostra – Arte, musica, storia ed enogastronomia”. Un importante evento che punta alla valorizzazione delle tradizioni storiche, enogastronomiche, culturali che caratterizzano il comune cilentano che, per le sue peculiarità, è una delle mete turistiche predilette da migliaia di visitatori.

IL PROGRAMMA

Si parte sabato 10 dicembre alle 9.30, presso la Cantina Rizzo, con l’incontro “Felitto e il vino” con Dionisia De Santis. Alle 15 si prosegue con una visita presso il “Salumificio Rosetta Galasso”, alla scoperta dei prodotti tipici felittesi, e alle 16.30 visita guidata nel centro storico di Felitto con punto di incontro in Piazza Mercato. Alle 18, all’interno dell’aula consiliare, sarà presentato il volume “Ideali e realtà dell’epopea sanfedista”, a cura dell’associazione “Identità alta terra di lavoro”. La giornata si concluderà nel centro storico, in via Posterola, con un aperitivo e l’apertura degli stand con lavorazione del lino, filatura della lana, creazione dei ferri per fusilli, lavorazione del fusillo, mostra di ricami, esposizioni pittoriche e tanto altro. La serata sarà allietata dai “Komitiva”. Domenica 11 novembre si parte alle 10 con la visita presso l’oleificio “Oleà Val Calore”. Alle 11 Santa Messa nella chiesa madre di Felitto, seguita da una mostra a cura di artigiani locali all’interno del centro storico. Alle 14 laboratorio musicale di fisarmonica diatonica e organetto, musiche tradizionali d’autore e trascrizioni con il maestro Ivano De Simone, mentre alle 15 escursione con Legambiente nel Centro storico di Felitto, con punto di incontro in Piazza Mercato. Si continua alle 17, infine, in via Posterola con l’incontro tra musica e canzone d’autore a cura di Carlo Faiello. La due giorni all’insegna della tradizione è patrocinata dal Comune di Felitto, CiboLento, Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Legambiente, Slow Food, Pro loco Felitto, Parrocchia Santa Maria dell’Assunta di Felitto e Touring Club Italiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Terremoto nel Golfo di Policastro, magnitudo 3.1

È stato registrato questa notte lungo la costa

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Torna alla home