Cilento

A Castellabate tornano i mercatini di Natale

La magia del Natale rivive nei vicoli di uno dei borghi più belli d’Italia, Castellabate

Comunicato Stampa

5 Novembre 2018

La tradizione artigianale e gastronomica cilentana incontra musica e arte attraverso la settima edizione dei Mercatini di Natale, dal 7 al 9 e dal 14 al 16 dicembre nel borgo medioevale di Castellabate.
L’iniziativa, promossa dall’associazione La Marcialonga di Castellabate-Newcastle, con il patrocinio del comune di Castellabate, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dell’ASI Salerno, si aprirà ufficialmente venerdì 7 dicembre alle 17:00 presso il Belvedere di San Costabile, a due passi dal Castello dell’Abate.

I Mercatini natalizi di Castellabate, tra i più apprezzati nel panorama regionale e nazionale, sono conosciuti per la variegata offerta di prodotti artigianali (lavori in legno, ceramica, profumi e creme per il corpo, etc.), grazie alla presenza di espositori, provenienti da diversi paesi del Cilento e non solo, che li esporranno nelle caratteristiche casette in legno. Inoltre, sarà possibile trovare e gustare specialità gastronomiche della tradizione natalizia cilentana.

Il percorso parte da Piazza Perrotti, lateralmente al Castello dell’Abate, e si snoda tra le scale che portano alla Basilica Pontificia, passando sotto il campanile e proseguendo sempre dritto fino alla Piazzetta 10 Ottobre 1123, per poi risalire nuovamente verso il Castello.Il percorso avrà anche copertura wi-fi gratuita, grazie alla collaborazione con la società Convergenze spa di Capaccio Paestum.
Gli orari di apertura, il venerdì saranno dalle 17:00 alle 22:00, invece sabato e domenica dalle 10:00 alle 22:00, sempre con ingresso gratuito.

Un’atmosfera natalizia, fatta di luci e melodie della tradizione popolare, accompagnerà i visitatori nel corso della giornata. Per i più piccoli, invece, sarà possibile assistere ogni giorno agli spettacoli dei burattini di Rosario Mercurio. Grande novità di questa edizione sarà la “Casa di Babbo Natale”, dove all’interno ad aspettare tutti i bambini ci sarà Babbo Natale pronto a ricevere le lettere di natale dei bambini e a fare una foto insieme a loro
Altra novità di quest’anno è la “via dell’arte”, il tragitto esporrà il lavoro di alcuni artigiani attraverso l’arte della lavorazione del legno, del ferro ed altri materiali, inoltre saranno previsti laboratori dedicati ai produttori cilentani.
Durante i giorni dei mercatini natalizi sarà possibile fare delle visite con guida specializzata .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Torna alla home