Attualità

Rutino celebra la giornata delle Forze Armate

Ecco il programma degli appuntamenti

Redazione Infocilento

3 Novembre 2018

Il 4 novembre 2018 l’Italia celebrerà la giornata delle Forze Armate e dell’Unità, quest’anno ricorrerà anche il centeraio della Prima Guerra mondiale. Cento anni dopo la fine di uno dei conflitti più disastrosi della storia mondiale l’amministrazione Comunale di Rutino ha sentito il bisogno di commemorare i Caduti di tutte le guerre, con una manifestazione che si svolgerà nella mattinata di domenica 4 novembre.

La giornata inizierà alle ore 08:00 con la musica della Banda “Giovani Verdiani” che si esibiranno per le strade del paese. Alle 10:00 verra’ celebrata la Santa Messa nella Chiesa di San Michele Arcangelo. Seguirà il corteo che sosterà ai piedi del Monumento ai caduti, verrà deposta la corona di alloro e verranno resi gli onori ai caduti. Per concludere alle 11:15 la banda dei “Giovani Verdiani” omaggera’ i caduti con le sue note.

Una manifestazione per onorare la memoria e rendere il dovuto omaggionalle vite spente sul campo di battaglia, una manifestazione a cui parteciperanno anche gli alunni delle scuole elementari e medie che reciteranno una Preghiera per in caduti e per le vittime della guerra e canteranno alcune canzoni simbolo di quel triste periodo storico, come il nostro Inno nazionale e “La canzone del Piave”, canzone emblema dell’ingresso in guerra dell’Italia avvenuta tra il 23 e il 24 maggio del 1915.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home