Attualità

Il Cilento al Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze di Lugano

Il territorio cilentano promosso in Italia e all'estero

Vincenza Alessio

2 Novembre 2018

La cooperativa Vivicilento al Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze di Lugano per promuovere il territorio cilentano in Italia e all’estero.
Si tratta di una grande manifestazione turistica della Svizzera italiana, inserita nel circuito delle più importanti fiere europee del settore.

Punto di incontro di oltre 11.000 famiglie svizzere di lingua italiana e tedesca, istituzioni, esperti del settore, decision maker, buyer, televisioni e stampa specializzata.
Presenti con lo stand n. 560 insieme a Viral Passport.

Tanti contatti e spunti raccolti già nella prima giornata. Lo scopo è raccontare le bellezze del Cilento, far conoscere la Dieta Mediterranea, la Magna Grecia, la Terra dei Miti, il Parco Archeologico di Paestum, i Borghi e le Aree Marine Protette. Si mira a promuovere un’offerta turistica sempre più qualificata anche in termini di turismo accessibile, grazie al lavoro di organizzazione mirato messo in campo. Ottimo riscontro tra i visitatori visibilmente interessati che sono rimasti stupiti positivamente dalle bellezze dei luoghi ma anche dalle proposte della Cooperativa ViviCilento.

“Le strutture che rappresentiamo con orgoglio e tutti gli operatori che collaborano a questo progetto stanno crescendo in sinergia per risultati sempre più alti in termini di qualità dell’offerta. Tutto ciò che siamo, ciò che realizziamo, è frutto di impegno e passione e siamo sponsor di noi stessi. Il nostro sogno per il Cilento ha bisogno solo di passione che stiamo portando in giro per l’Italia e nel mondo” afferma Emanuel Ruocco, Presidente di ViviCilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, De Vita: “Pronti a riaprire la strada sul Gelbison” | VIDEO

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura. L'intervista

Chiara Esposito

12/04/2025

Terremoto nel Golfo di Policastro, magnitudo 3.1

È stato registrato questa notte lungo la costa

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Torna alla home