Curiosità

Da Buonabitacolo a Pavia, passando per Hollywood: la storia del barber Felice Garone

A dicembre sarà l’unico italiano a partecipare a Miami a una gara internazionale tra i migliori hairstylist al mondo

Comunicato Stampa

2 Novembre 2018

La storia del barber Felice Garone di Buonabitacolo che ha bruciato le tappe. A dicembre sarà l’unico italiano a partecipare a Miami a una gara internazionale tra i migliori hairstylist al mondo. Tutto comincia da piccolo, nel minuscolo garage di casa, tagliando i capelli agli amici, ragazzi con chiome bizzarre, innamorati di quelle mani veloci e creative. E così, taglio dopo taglio, matura l’idea di frequentare la Diadema Academy di Milano, un’accademia di alta formazione professionale nel beauty, risultata vincitrice per ben tre volte consecutive ai Global Salon Business Awards, gli Oscar mondiali della Coiffure.

Ma Felice Garone non è uno che sa aspettare. E brucia le tappe. Comincia ben presto a lavorare al Jerry Barber Shop di Pavia. Nel giro di qualche anno, assume la guida del locale. Viene invitato continuamente nei migliori barber shop italiani. Ma lui ama tagliare i capelli ovunque, persino per strada, in situazioni estreme e decisamente fuori dal comune. Poi arriva la decisione importante: aprire un barber shop tutto suo. Ma prima Felice vuole formarsi ancora e vola in America con il suo fidatissimo collaboratore Alessandro, dove conosce Alberto, Marcus, Taylor e tutto il resto dello Studio Elegance di Hollywood.

Al suo ritorno in Italia, Felice affida le sue impressioni ai social: «Sono tornato in Italia con tante nuove conoscenze e con una visione diversa di molte cose, soprattutto sul mio lavoro. Ho avuto l’opportunità di stare pochi giorni con i migliori barber americani e vivere il sogno americano». Ma il suo viaggio in America non è stato soltanto un “sogno”: a dicembre volerà a Miami per sfidare i migliori hairstylist al mondo. Felice sarà l’unico italiano a partecipare a questa importantissima gara internazionale. Ma le novità non finiscono mai per il giovane barber. Prima di tornare in America, andrà in Svizzera per un breve periodo di lavoro. Il prossimo anno, poi, Felice aprirà un nuovo locale nel centro storico di Pavia e già anticipato che collaborerà con il collega americano Alberto Rodriguez, in arte “Arod” e lo Studio Elegance di Hollywood. Non ha ancora deciso come si chiamerà il suo nuovo barber shop, ma promette che sarà un “ritorno alle origini”, a quel garage da dove tutto è cominciato. E dove tutto sta cominciando anche per i suoi giovanissimi collaboratori, quattro ragazzi che lo seguono ovunque, un po’ come fanno da tempo tanti aspiranti colleghi.

«Mi capita spesso di ricevere messaggi da ragazzi che mi seguono sui social, intenzionati a fare il mio mestiere», dice con fierezza il giovane hairstylist. Lui però consiglia a tutti la stessa cosa: «Studiate sodo e confrontatevi con tutti». Un consiglio che ha permesso anche a lui di bruciare le tappe e di avere il coraggio di andare in America a sfidare i giganti dell’hairstyle. Un bel traguardo per un giovane cresciuto in un piccolo paesino del Vallo di Diano, al quale Felice resta molto legato. «Mi piacerebbe, in futuro, poter fare qualcosa nel mio territorio di origine. Per ora mi basta sapere che alcuni ragazzi di Buonabitacolo e del Vallo di Diano, grazie al mio percorso, sono seriamente intenzionati a fare questo mestiere e a dimostrare di essere all’altezza delle sfide della vita. Magari bruciando anche le tappe».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino | VIDEO

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home