Attualità

‘’Casalbuono: Chiesa, Fede, Storia’’: è il titolo del nuovo libro di Giovanni Novellino

Domani (3 novembre) la presentazione

Vincenza Alessio

2 Novembre 2018

Sabato 3 novembre 2018 ,alle ore 19,00, nell’Auditorium ‘’Massimo Troisi’’ di Casalbuono, la Parrocchia S.Maria delle Grazie, presenta il nuovo libro dello scrittore Giovanni Novellino ,l’amore per la propria terra, una ricerca
storica scritta con competenza e autorevolezza su ‘’Casalbuono: Chiesa, Fede, Storia’’, pagg.220, diviso in sette sezioni, Valentina Porfidio Editore.

Intervengono: il Parroco Don Pietro Greco,titolare della Parrocchia di S. Maria delle Grazie che ha patrocinato la pubblicazione,il Sindaco Attilio Romano,il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro Mons. Padre Antonio De Luca ,curatore della prefazione e l’autore,membro del Consiglio Direttivo del Centro Studi Vallo di Diano ‘’Pietro Laveglia’’. Giovanni Novellino ha già pubblicato altri pregevoli volumi ,saggi sulle tradizioni , sul Santo Protettore di Casalbuono Sant’Antero ,sui capitoli di Casalbuono,già Casalnuovo, ed alcune interessanti monografie su riviste letterarie.

‘’Casalbuono , sottolinea il Sacerdote Don Pietro Greco nella presentazione,si trova a suo agio in un contesto di vita dove funziona soprattutto la solidarietà e la comprensione reciproca. I dolori,le sofferenze e le malattie,le gioie,le nascite,i matrimoni e le feste diventano occasioni di stare tutti insieme nel bene e nel male. E questo è il risultato di quel profondo senso religioso che dimora,quasi inconsciamente nell’animo della nostra gente e come un orologio scandisce il senso cristiano di ogni manifestazione della vita’’.Soltanto conoscendo le fasi salienti che hanno scandito lentamente il suo divenire,si può avvertire il senso pieno di appartenenza e solo allora si può amare completamente la propria terra e la sua gente. Infatti il Vescovo Padre Antonio De Luca nella prefazione evidenzia che ‘’Chi sa guardare con occhio sapiente al passato,non lo fa per una forma di nostalgia che si tramuta in inerzia. Al contrario,vi attinge valori,forza,fantasia,dinamismo per muoversi intelligentemente nel proprio tempo,dando,per quanto è possibile,un contributo costruttivo a beneficio di tutti. Guardiamo alla storia trascorsa per incedere verso il futuro’’.

Infine, un vivo ringraziamento l’autore lo rivolge oltre a Don Pietro Greco ,all’archivista Giuseppe Aromando ,al Prof. Rosario Petrosino e allo staff del MU.DI.F di Nocera Inferiore,al grafico Grado Anselmo Capozzoli ed in particolare per la divulgazione del libro il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese,sempre sensibile verso i problemi culturali del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Torna alla home