Eventi

A Paestum l’inaugurazione della mostra “Il tuffatore di”

Paola Desiderio

2 Novembre 2018

Domani, alle ore 19, presso Spazio Paestum, in Piazza Basilica, verrà inaugurata la mostra “Il Tuffatore di”. La mostra è una edizione “aggiornata” dell’analoga mostra, a cura di Gillo Dorfles, organizzata nel 1998 dal MMMAC Museo Materiali Minimi d’Arte Contemporanea.

A diciotto artisti fu recapitata la serigrafia del “Tuffatore”, ma nella riproduzione del famoso disegno erano presenti solo la cornice, gli alberi, il mare e il trampolino, mancava, invece, proprio la figura del “tuffatore” Agli illustratori venne dato il compito di riempire lo spazio bianco dando libero sfogo alla loro creatività. «Il risultato è di grande valore e stupisce per la qualità: un abbraccio tra sacro e profano, volto a suscitare l’interesse per l’arte contemporanea in una città, Paestum, nota per le sue bellezze archeologiche» spiegano gli organizzatori.

Gli artisti coinvolti nel progetto, diversi tra loro per stile, poetica e pratica, sono: Altan, Enrico Baj, Bruno Brindisi, Renato Calligaro, Crepax, Enzo Cucchi, Pablo Echaurren, Giuliano, Pietro Lista, Marco Lodola, Ugo Nespolo, Mimmo Paladino, Tullio Pericoli, Mario Persico, Gianni Pisani, Staino, Emilio Tadini.

Dopo 20 anni dalla prima mostra e a cinquant’anni dal ritrovamento della tomba più famosa di Paestum, si aggiunge una nuova, inedita opera realizzata da Gillo Dorfles: un “Tuffatore” d’eccezione disegnato dal grande critico, intellettuale e artista, molto legato alla città di Paestum.

La mostra, a cura di MMMAC, Spazio Paestum e Paestum Experience, sarà aperta al pubblico dal 4 novembre 2018 al 6 gennaio 2019 secondi i seguenti giorni e orari:  sabato e domenica dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 19.30

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Castellabate: torna la “Festa del pescato di paranza”, ecco il programma

L'appuntamento è in programma nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Diocesi di Vallo della Lucania: Convegno sul Genere per Docenti e Famiglie

Un incontro per affrontare le tematiche di genere senza pregiudizi

Ernesto Rocco

25/03/2025

Bianco Tanagro è alle porte: dal 25 aprile due week-end per celebrare il carciofo bianco del Tanagro

I nuovi ambasciatori del carciofo bianco: gli chef Clemente Gaeta e Pascal Sfara, il pizzaiolo Daniele De Caro ed il pizza-chef Carmelo Vignes

Vallo della Lucania: la dottoressa Ines Carrato porta le istanze dei medici specializzandi alla Camera dei Deputati

Mercoledì 26 marzo si terrà il convegno "Specializzandi in prima linea, dalla precarietà all'eccellenza"

Torna alla home