Attualità

Sala Consilina, nasce il Consultorio Familiare Diocesano

Garantirà sostegno ed assistenza alle famiglie

Comunicato Stampa

1 Novembre 2018

Sarà inaugurato il prossimo 3 novembre alle ore 17 presso la Bottega dell’Orefice -Località Sant’Antonio- a Sala Consilina, il consultorio familiare voluto dalla Diocesi di Teggiano-Policastro per il sostegno alla famiglia, alla coppia e alla persona. Un centro di formazione, prevenzione e consulenza il cui percorso sarà gestito dalla Caritas diocesana e dall’Ufficio per la Pastorale Familiare e Vita.

Il consultorio familiare diocesano costituito da un’equipe di operatori qualificati (educatori, avvocati, medici, psicologi, mediatori familiari) sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 18 alle ore 20.

Un operatore volontario della Caritas diocesana avrà il compito di accogliere le diverse richieste per poi        indirizzarle verso il settore di intervento.

Sono previste consulenze psicologiche individuali, di coppia e familiari, consulenze legali, ascolto e incontro sulle problematiche adolescenziali e giovanili, servizio di mediazione familiare, aiuto nel rapporto genitori-figli.

« Per volere del Vescovo Mons. Antonio De Luca -dice Don Martino De Pasquale direttore della Caritas       diocesana- abbiamo deciso di promuovere tutte quelle iniziative che sorreggano le famiglie e la comunità tutta,     provando a intercettare difficoltà, e fatiche quotidiane. Abbiamo voluto aprire la porta della carità alle famiglie, ai giovani e a tutte le persone che vivono problematicità quotidiane rese talvolta ancora più grandi da un diffuso disagio economico».

All’ inaugurazione saranno presenti il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro Mons. Antonio De Luca, il Direttore della Caritas Don Martino De Pasquale, il Sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home