Cenando si impara divertendosi ! Questo è quello che è accaduto ieri sera la Magic Hotel di Atena Lucana nel corso della cena spettacolo dedicata ai misteri legati ai fantasmi. Un viaggio nel “noir” d’altri tempi con i commensali, accompagnati dalla compagnia teatrale Artificio e da Nicola Piccolo che, come fece Viriglio con Dante, ha preso per mano i presenti accompagnandoli in un viaggio fantasmagorico nel tempo e nello spazio, intervallato dalle pietanze a tema, tra i misteri della Napoli e della Palermo che furono iniziato con la storia del “Munaciello”, per poi restare a Napoli nel convento di Sant’Arcangelo con le monache dannate e la storia d’amore di Maria d’Avalos e Fabrizio Carafa prima di arrivare a Palermo e fare conoscenza della “vecchia dell’aceto”. La serata si è conclusa con un capolavoro di Matilde Serao: la bellissima storia dei maccheroni del maso e il povero mago Chico raggirato dall’astuta Jovanella. Una bella serata, una meravigliosa iniziativa per dimostrare come cucina, teatro e cultura possono fondersi e dare vita ad uno spettacolo in grado di appagare il palato, la mente e l’anima.
Potrebbe interessarti anche
Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità
L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare
Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune
Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura
Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina
La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno
Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché
Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025
Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica
L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica
Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO
Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza
Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti
Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale
Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina
“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”
Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio
Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia
Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca