Attualità

Sottoscritto il Protocollo d’Intesa tra Unisa e Mecaprom

Collaborazione per studi, ricerche specifiche ed attività formative per studenti e dottorandi dell'Ateneo

Comunicato Stampa

30 Ottobre 2018

Firmato oggi in Ateneo il Protocollo d’Intesa tra l’Università di Salerno e l’azienda Mecaprom. L’accordo nascente si inserisce nell’ambito delle attività di trasferimento tecnologico promosse dall’Ateneo, a favore del consolidamento dei rapporti tra Università e Imprese. Obiettivo dell’intesa è attuare una collaborazione per studi, ricerche specifiche ed attività formative per studenti e dottorandi dell’Ateneo. Mecaprom, attiva nel settore automobilistico dal 1960, ha sede operativa a Torino (con altre sedi in Germania, Turchia, Russia, India, Brasile e Cina). Lo scorso anno l’azienda ha aperto una propria sede operativa a Penta (Fisciano), avviando un rapporto di collaborazione con l’Ateneo a vantaggio anche del placement e della formazione post-laurea per gli studenti.
Hanno preso parte all’incontro : il rettore Aurelio Tommasetti e il dott. Cristiano Regis per Macaprom e il Delegato al Trasferimento Tecnologico UNISA Cesare Pianese.

“Già nel 2017 – ha dichiarato il rettore Aurelio Tommasetti – l’azienda ha avviato un primo rapporto con l’Ateneo, insediandosi in una nostra sede operativa a Penta, con l’accordo condiviso di assumere nostri laureati e finanziare borse di studio. Da allora dieci dei nostri studenti dell’area di Ingegneria sono stati assunti dall’azienda che ha anche finanziato una borsa di studio per dottorato. Iniziative come questa servono sia a favorire la ricerca applicata , in connessione con il mondo delle imprese, sia a promuovere la formazione di qualità. Per una Regione che, come la nostra, si segnala per il numero di laureati costretti a cercare lavoro altrove, favorire l’insediamento di realtà produttive e il contatto immediato tra azienda e laureati diventa fondamentale. Quello che ci auguriamo è che siano sempre più i nostri laureati, attraverso le loro competenze e la loro formazione, ad attrarre le aziende sui nostri territori, così come accaduto con Mecaprom”.

Il dott. Cristiano Regis di Mecaprom ha dichiarato: “Consideriamo di mettercela tutta affinché la sede qui a Penta diventi sempre più un punto di riferimento territoriale. Con questo Protocollo vogliamo rendere consolidato il rapporto con l’Università, creando un meccanismo virtuoso per il quale lo studente entra a far parte del nostro gruppo tramite un percorso di formazione o di training on the job che parta già dall’Università”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028 | VIDEO

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Torna alla home