Il coraggio premia chi ce l’ha ! E questa volta ha premiato un gruppo di giovani ristoratori che di coraggio ne hanno avuto tanto accollandosi un rischio enorme quando, alcuni anni fa, ha deciso di investire nel centro storico di Sala Consilina, con effetti simili all’Ugurol in una zona affetta da una costante emorragia di residenti e attività commerciali, aprendo un locale, LiLo, lungo le scale di via Guerrazzi, prosecuzione naturale di Piazza Umberto I. Un locale non convenzionale, un locale “libero” dove tradizioni locali, cucina e birra si fondono e diventano un unico corpo con un ambiente dove la banalità non ha trovato spazio.
Ieri LiLo é entrato a far parte dell’edizione 2019 della guida “Alberghi e Ristoranti d’Italia” del Touring Club Italiano ed ha ricevuto anche il premio “Buona Cucina”. Ancora una volta la scelta del km 0 si è rivelata vincente tant’è che per il secondo anno consecutivo sono LiLo é stato inserito nella guida “Ristoranti d’Italia 2019” del Gambero Rosso. “E’ stata una giornata piena di soddisfazioni, per noi, – hanno scritto i tre giovani ristorstori salesi sul profilo FB del locale – e speriamo per voi e il nostro paese e territorio. Ci inorgoglisce particolarmente vedere Sala Consilina su pagine dove non era mai stata prima, così come veder citare la nostra salita Guerrazzi”.
I ragazzi di LiLo meriterebbero, se esistesse, anche il premio “Lazzaro”, perché é grazie a loro che é iniziata l’impresa per far “risorgere” il centro storico.
Potrebbe interessarti anche
Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti
Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati
Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli
Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.
Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina
Code fino a cinque chilometri per il rientro
Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”
L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”
Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”
“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"
Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione
Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza
Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis
Funerali di Papa Francesco entro nove giorni
Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino
Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti
Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco
De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli
Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede
Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta
Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine
Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri
Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune