Alburni

Disastro viabilità in Cilento e Alburni: sindaco organizza incontro, la minoranza insorge

«Mentre si lotta per aprire le strade provinciali si chiudono le interpoderali»

Katiuscia Stio

30 Ottobre 2018

ROSCIGNO. “Disastro viabilità tra caduta massi e strade fantasma”. A Roscigno un incontro con Angelo Vassallo. Mazzei «Il sindaco si prodighi a risolvere i problemi non a vestirsi da urlatore. E poi si compia un gesto di sensibilità: si rimedi alla sparizione delle due targhe dedicate ai due simboli di legalità e resilienza».

L’incontro, in cui si parlerà della sp342 Roscigno – Sacco, chiusa da otto anni e della sp12, Ottati – Castelcivita, interrotta da tre anni, entrambe per caduta massi dai rispettivi costoni rocciosi, si terrà a Roscigno il 1 novembre alle ore 18. A darne notizia è il sindaco Pino Palmieri, che annuncia anche la partecipazione e l’intervento di Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo. «Mentre si lotta per aprire le strade provinciali si chiudono le interpoderali» commenta Lucia Clemente del gruppo di Minoranza. Il riferimento è alla strada Molinello San Felice, parallela alla provinciale 342, Roscigno – Corleto Monforte, che, contemporaneamente al tratto di strada di località Sant’Andrea, franò nel dicembre 2010. «Basta con i proclami da campagna elettorale. Che significa a distanza di otto anni chiudere una strada con una ordinanza ormai che ha perso di validità, abrogata di fatto dai lavori eseguiti dallo stesso comune – commenta Armando Mazzei, consigliere di minoranza – Si richiudono strade perché? A breve interrogazione urgente. E aggiungo, altra strada interpoderale, in località San Francato, è da tempo chiusa per smottamento del terreno. In questo periodo è iniziata la raccolta delle olive, chi ha i terreni in quella zona è costretto a fare il giro per Bellosguardo. E’ vergognoso che un sindaco e i suoi amministratori non siano capaci di riaprire una strada di pertinenza del Comune, e invece di risolvere i problemi della propria comunità si continui a fare polemiche sterili e vestirsi da “urlatori contro”. Il tratto di strada che collega Roscigno a Corleto non è aperto al transito dei mezzi pubblici, cosa ha fatto il sindaco per risolvere definitivamente il problema? Si mette becco nelle problematiche degli altri comuni, non dialogando con i colleghi amministratori di competenza, senza nemmeno riuscire a risolvere le proprie. Sono tra l’altro felice della venuta a Roscigno di Dario Vassallo. Spero che il suo imminente arrivo in paese solleciti l’Amministrazione Palmieri a rimediare alla sparizione della targa dedicata al fratello Angelo. Da tempo la targa commemorativa alla Legalità, in ricordo di Angelo Vassallo, è stata fatta sparire e non una parola in merito dagli attuali amministratori, non un’azione di rimedio, così come per la scomparsa della targa dedicata a Dorina. Due simboli di legalità e resilienza spariscono, e nessuno tenta di rimediare. Niente, il nulla Ma basta, basta veramente. Risolveteli i problemi, basta urlatori. Le denuncie le fanno già i cittadini, i giornalisti, voi dovete risolverli i problemi».

A moderare l’incontro di giovedì 1 novembre ci sarà la giornalista Mariateresa Conte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home