Attualità

A Padula, una piazzetta per “Maria de Cardona”

Richiesta della società cooperativa Nova

Vincenza Alessio

30 Ottobre 2018

Maria de Cardona ,una nobildonna del ‘500,poetessa,marchesa per mezzo secolo di Padula, fu mecenate, letterata ,benefattrice di feudi e comunità.
Una donna che incarnò appieno le due grandi virtù del tempo,la grazia e l’erudizione, diventando una personalità importante del Rinascimento Italiano.
Al fine di sottolineare l’importanza storica, culturale e sociologica del personaggio, su invito del Giornalista Pietro Cusati, la Societá Cooperativa Nova Civitas ha richiesto l’intitolazione di una piazzetta a Padula a “Maria de Cardona”.

Tale iniziativa è giá avvenuta a Montesano S.M (Sa), grazie all’associazione FIDAPA.
Negli ultimi tempi, anche lo scrittore padulese Avv.Emilio Sarli ha dedicato un’approfondita ricerca storica a tale personaggio, pubblicando il libro ‘’La decima musa del parnaso’’, che ha conseguito il primo posto nel premio letterario nazionale Mario Soldati ,conferito dal prestigioso Centro Pannunzio di Torino. Inoltre, l’ Avv. Emilio Sarli ha anche scritto la voce su Maria de Cardona per l’enciclopedia delle Donne. In particolare, il volume è stato presentato in tutte le città frequentate da Maria de Cardona ( Padula,Napoli,Avellino ,Ferrara) ed in diversi altri luoghi, riscuotendo notevole successo di pubblico e di critica.

Un libro che valorizza un personaggio poco conosciuto nel quale l’autore fornisce un interessante profilo di una donna che ha interpretato l’essenza stessa del Rinascimento Italiano, anche per i legami di parentela con le grandi famiglie italiche dei Gonzaga,degli Estensi e dei Sanseverino.
Il titolo del libro vuole richiamare un verso di Garcilaso de la Vega, raffinato poeta Toledano operante tra la Spagna e l’Italia, che in un sonetto tratto dalla raccolta ‘’Poesia Castellana completa”, definì Maria de Cardona ‘’Decima Moradora de Parnaso’’, per le sue virtù estetiche ed intellettuali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Torna alla home