Attualità

Cilento: ancora problemi a causa del forte vento

Alberi e pali della luce abbattuti dalle raffiche

Katiuscia Stio

29 Ottobre 2018

Non si arresta l’ondata di problemi che sta causando il maltempo. A far paura è soprattutto il forte vento, le cui raffiche in alcune zone hanno superato i 70 chilometri orari.

Oggi sono stati effettuati due interventi dal Gruppo Comunale di Protezione Civile Piaggine che prontamente è intervenuto liberando una strada ostruita da un albero sradicato dal forte vento ed elidendo un ramo che oscillava pericolosamente a mezz’aria in prossimità del centro abitato.

Problemi anche ad Agropoli, in via Eduardo De Filippo, per un palo dell’alta tensione che è stato spezzato e risulta ora in bilico sull’arteria.

Questa mattina ulteriori danni si erano registrati a San Marco di Castellabate a causa della caduta di un palo e di un albero a pochi passi dal plesso scolastico “Vico – De Vico”. Per precauzione è stato necessario aprire il cancello principale della scuola (da tempo interdetto per la necessità di eseguire interventi di manutenzione) per consentire l’uscita di studenti e personale scolastico. Domani, quindi, tutti gli studenti faranno lezione nel plesso scolastico di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Torna alla home