Attualità

Ad Atena Lucana la veglia animalista che smuove le coscienze

"È difficile compiere questi viaggi, sento che loro capiscono dove li sto portando, si agitano e muggiscono, quasi a chiedermi di cambiare strada, di liberarli"

Antonella Capozzoli

29 Ottobre 2018

Una stradina secondaria, un’ arteria stretta, lunga qualche chilometro e che collega le due entrate principali del mattatoio alla via principale: questo è lo scenario nel quale si svolge la prima veglia del neonato movimento “Salerno Animal Save”, strettamente legato all’internazionale “The Save Movement”.

L’atmosfera è solenne, e il silenzio innaturale del luogo è interrotto soltanto dal via vai dei camion: “animali vivi”, recita la scritta sulle loro fiancate, perché sono vitelli, maiali, vacche le “merci” che stanno per compiere il loro ultimo viaggio.

La pioggia scrosciante e il vento impetuoso rendono più complicata la comunicazione, ma gli attivisti, cartello alla mano e dita a formare il segno della pace, chiedono agli autisti di fermare i loro mezzi per poter regalare, agli animali, qualche minuto di calore, conforto e affetto.

Non è facile avvicinare un animale che sa di essere condannato a morte, che sente, già dalla strada, i rumori del macello al lavoro, lo strazio gridato attraverso i cunicoli, eppure l’empatia, la gentilezza è una lingua davvero universale, e, nonostante il timore, i musi si avvicinano alle sbarre, i nasi, le narici vanno alla ricerca dell’odore di quella mano tesa che offre una timida carezza, un gesto di dolorosa pietà, timido ma significativo.

“È difficile compiere questi viaggi” – racconta uno degli autisti che trasporta, tre volte a settimana, gli animali verso il macello di Atena Lucana – “sento che loro capiscono dove li sto portando, si agitano e muggiscono, quasi a chiedermi di cambiare strada, di liberarli. Io mi scuso, perché mi dispiace, perché non posso fare altrimenti.”

“È una responsabilità enorme” – commenta un’attivista – “lavorare insieme per il bene degli animali, raccontare, con la nostra voce, attraverso le immagini, ciò che non tutti riescono a vedere. È un impegno importantissimo, che costa una fatica emotiva davvero grande, ma noi siamo qui, a lottare, perché la vita degli esseri umani conta. Quella di tutti gli esseri umani.”

Gli animalisti, dunque, sottolineano che questo è soltanto il primo passo: “la strada verso la sensibilizzazione” – conclude la referente del movimento, Chiara Della Pepa – “è lunga, difficile: ma noi siamo motivati, abbiamo la vita degli animali nelle nostre mani, e continueremo a organizzare manifestazioni ed eventi pacifici perché conoscere è il primo passo per smuovere le coscienze, per innescare il cambiamento .”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Torna alla home