Eventi

Visioni Museali: un viaggio-evento a Padula

Appuntamento il 28 ottobre

Vincenza Alessio

27 Ottobre 2018

Continuano gli artwalking autunnali, giornate di riflessione collettiva ed immersione nel territorio, ideate da Vallo a Conoscere, un progetto di ricerca ideato nel 2013 da Pasquale di Maria.
Lo scopo è guardare, in modo attento e consapevole, a ciò che rappresenta un luogo provando a costruire insieme ai partecipanti un viaggio esperenziale, fondamenta di ogni buon modello di turismo sostenibile.
Dunque, Il 28 ottobre, dalle ore 10.00, Il progetto Vallo a conoscere con il patrocinio del Comune di Padula organizza Visioni Museali, un viaggio nell’ incantevole centro storico omonimo con un trekking urbano utile a conoscere una prima parte del sistema museale di Padula, incentrato su due luoghi di notevole interesse, il museo civico multimediale e la casa museo Joe Petrosino.
Si percorrerá l’antico centro storico tra vicoli e itinerari di pietra iniziando dalla porta di Sant’Antonio detta anche Chianca vecchia, che faceva parte delle antiche mura medievali costruite nel XIII secolo al fine di fortificare il borgo di Padula.

PROGRAMMA
Ore 10.00 – Ritrovo dei partecipanti presso piazza Umberto I

Introduzione al progetto VALLO A CONOSCERE a cura del fondatore Pasquale Di Maria e
saluti di benvenuto a cura di Filomena Chiappardo, assessore alla cultura del Comune di Padula

Ore 10.15 – Inizio trekking urbano

Ore 10.45 – Tappa presso Museo Civico Multimediale
Un viaggio interattivo con un percorso espositivo che va dalla storia all’archeologia di Padula e di tutto il Vallo Di Diano. Armadi parlanti accompagneranno in un percorso che segue le stanze progressivamente con cassetti ed ante che si apriranno al passaggio

Ore 11.30 – Itinerari di pietra
Si percorrerranno le affascinanti stradine del centro storico facendo diverse tappe come il Chiostro e la Chiesa di Sant’Agostino con la visita alla mostra dei presepi, Il Museo del Cognome, Il Museo didattico della Pietra di Padula, le splendide Chiese di San Michele Arcangelo e di San Nicola per poi sostarsi presso l’incantevole belvedere dove si potrá ammirare dall’alto la Certosa Di San Lorenzo

Ore 12.30 – Tappa presso Casa Museo Joe Petrosino
Il museo della legalità offrirá un percorso che ripercorre, attraverso le sue 24 sezioni, il periodo che va dal 1860 ai giorni nostri per raccontare i grandi valori di impegno e di lotta alla mafia corredati da una galleria virtuale nata in collaborazione con Rai Teche.

ore 13.30 – Pranzo a buffet presso Hotel Villa Cosilinum.

ore 15.00 – Sacrario dei Trecento

ore 16.00 – (facoltativo) visita alla Certosa Di San Lorenzo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025 | VIDEO

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica | VIDEO

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Torna alla home