Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, questa mattina ha preso parte alla cerimonia di inaugurazione della nuova piazza intitolata a Mons. Antonio Forte realizzata nel cuore del centro cittadino. Un’opera completata dopo quasi 15 anni. “Questa – ha dichiarato De Luca – è una bellissima opera di riqualificazione urbana, sono quasi 15 anni che era partita la procedura abbiamo recuperato fondi che erano quasi persi. L’intitolazione ad un uomo di fede e questo assume un valore particolare ed è una testimonianza per un vescovo che è stato presente e fortemente stimato nel Vallo di Diano ed è un messaggio di pace per le nuove generazioni”. Il Presidente della Regione ha poi fatto il punto della situazione sulle politiche in atto per contrastare lo spopolamento delle aree interne e tra queste c’è anche il Vallo di Diano. “Siamo impegnati in progetti per contrastare lo spopolamento e l’emigrazione giovanile. Nel Vallo di Diano – ha sottolineato – investiremo 17 milioni di euro, saranno risorse orientate verso il mondo imprenditoriale, nuove generazioni e turismo culturale. A Pertosa oggi abbiamo avviato un bel percorso di rilancio della spiritualità e dei valori religiosi in queste terre, un evento legato al monachesimo e ai percorsi del silenzio che si unisce a quello dei percorsi dello spirito avviato lo scorso anno unendo le Certose della Regione Campania a cominciare dalla Certosa di Padula. E’ uno sforzo che stiamo facendo per evitare che queste zone bellissime si spopolino e per dare possibilità di vita e di lavoro alle nuove generazioni”. A fare da padrone di casa ieri mattina il sindaco di Polla Rocco Giuliano che ha ringraziato la Giunta Regionale “per aver recuperato le risorse che mancavano per completare i lavori che hanno consentito di realizzare la piazza. Questa è un’opera importante – ha detto Giuliano nel suo intervento – e mi riempie di orgoglio il fatto che sia stata intitolata ad un pollese illustre, Mons. Antonio Forte, perché in questo modo possiamo far conoscere alle giovani generazioni di Polla chi ha portato in alto il nome della nostra città”.
Potrebbe interessarti anche
L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter
Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.
Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico
Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie
Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio
Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO
La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano
Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento
La Campania protagonista a Vinitaly
La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale
Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO
L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti
Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”
Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO
L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»
Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO
Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa
‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO
Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino