Cilento

Tragedia sulla statale, comunità sotto shock: sulla SS166 sei morti in quindici anni

Sarà indetto il lutto cittadino a Roccadaspide

Katiuscia Stio

27 Ottobre 2018

E’ ancora sotto shock la comunità di Roccadaspide per la morte di Vincenzo Pepe e Pasquale D’Agosto, 18 e 19 anni, avvenuta sulla SS166 degli Alburni nella notte tra giovedì e venerdì.

La loro morte ripropone con forza il tema della pericolosità di quell’arteria. Nell’arco di circa quindici anni sullo stesso tratto di strada e alla stessa altezza hanno trovato la morte altre quattro giovani vite, tutte decedute in situazioni drammatiche e a seguito di paurosi incidenti stradali. A conferma del fatto che il tratto di strada in questione da sempre è ritenuto ad altissimo rischio, sia per la presenza di numerose curve con visibilità non perfetta e sia per la particolare pendenza che molto facilmente trae in inganno gli automobilisti poco esperti.

La comunità, intanto, si è stretta attorno alle famiglie dei due giovani. L’amministrazione comunale dichiarerà il lutto cittadino nel giorno delle esequie. «Siamo devastati, sconcertati, smarriti ed un senso di spossamento intimo ci travolge. La nostra è una comunità che si è piegata per l’ennesima volta alle atroci tragedie che riguardano la nostra gioventù più giusta, bella, buona e pulita, che ha sempre praticato e fatto il bene. I loro volti angelici che non rivedremo più da un senso di vuoto incolmabile. Non trovo le parole per dare conforto alla comunità e alla famiglia. C’è uno smarrimento devastate che la comunità non riesce a spiegare. La perdita dei nostri giovani ci ha letteralmente demoliti»: sono queste le parole del primo cittadino Gabriele Iuliano.

Intanto è prevista per la prossima settimana l’autopsia sui corpi dei due giovani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: senza patente e revisione, scattano le sanzioni della polizia municipale

Sanzioni per oltre cinquemila euro. Quindici i verbali

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Torna alla home