Eventi

Buonabitacolo, ritorna la Festa Della Castagna

Si comincia questa sera

Vincenza Alessio

26 Ottobre 2018

Castagne

Appuntamento da venerdì 26 a domenica 28 ottobre 2018 in Piazza Sandro Pertini, nel centro storico di Buonabitacolo, in provincia di Salerno, per la terza edizione della “Festa della Castagna”.
L’ evento, realizzato dall’Associazione Fermento con il contributo del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, BCC di Buonabitacolo, Qui discount Padula e Comune di Buonabitacolo, è nato per promuovere e accrescere la ricchezza culturale e la bellezza naturalistica del territorio allo scopo di conoscere, tutelare, valorizzare, potenziare e trasformare in risorsa il patrimonio della tradizione locale che contraddistingue il territorio del Vallo di Diano.

Con l’iniziativa si vuole favorire, anche, l’economia locale proponendo prodotti a km zero, principalmente castagne, e piatti tipici accompagnati da bevande incardinate nella tradizione popolare, come il vino, autentica risorsa del territorio.

Nel corso dell’evento, non mancheranno momenti di spettacolo.
Si parte venerdì 26 con il concerto degli “Alla Bua”, un gruppo nato dalle esperienze più tradizionali della cultura musicale salentina. Oltre a condividere la loro matrice popolare, i componenti del gruppo sono forti di provenienze musicali singolarmente disparate, che spaziano dal repertorio classico e contemporaneo a quello rock, antico, jazz, dance e etnico.

Sabato 27 ottobre sarà la volta del “CIRQUE VOLEUR”, una nota compagnia di artisti che presenterá uno spettacolo itinerante dalle tonalità circensi.
Invece, la serata di domenica 28 ottobre sarà allietata dalla scuola di ballo “Capoeira Danza & Fitness”, con sede a Buonabitacolo, che in occasione della festa, preparerà balli a tema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025 | VIDEO

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica | VIDEO

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Torna alla home