Attualità

Cilento: il Cammino di San Nilo “si può fare”

Ci sono i presupposti e le condizioni perché trovi realizzazione già nel 2019

Redazione Infocilento

25 Ottobre 2018

Nella conferenza tenutasi il 23 Ottobre a San Mauro la Bruca, per la quale ringraziamo il sindaco Franco Scarabino, si è evidenziato non solo il grande interesse tra la popolazione per questo progetto di sviluppo sostenibile, ma il supporto di alcuni dei sindaci dei comuni interessati dal percorso e dello stesso Ente Parco nella figura del vicepresidente Cono d’Elia, dichiaratisi disponibili ad appoggiare il Cammino di San Nilo.

Un viaggio, questo nel cuore del Cilento, che ci ha permesso di entrare in contatto con una realtà straordinariamente ricca. Sorprendente l’umanità e l’accoglienza di tutte le persone incontrate, che in ogni momento ci hanno fatto sentire come a casa. Una ricchezza culturale e artistica spesso nascosta tra i fitti boschi o tra i vicoli dei suoi piccoli borghi. Un’enogastronomia sinonimo di ricerca e qualità. Un territorio che è stata una continua scoperta, ancora sconosciuta a troppi cilentani.

Tanti i giovani impegnati in associazioni e progetti all’avanguardia: Toni Viterano, ex sindaco di Rofrano, con l’associazione Cilento Youth Union; Antonio Pellegrino, con la sua produzione di farine provenienti dai grani antichi; Andrea Balbi con l’associazione “La Leonessa del Cilento” di Montano Antilia, col suo progetto di accoglienza diffusa; Gianluca Lamanna e Nunzia, che con la “Compagnia del fagiolo” di Montano Antilia, sono impegnati nella coltivazione del fagiolo bianco della regina. Insomma, una generazione di giovani motivati, colti, preparati, attenti alle nuove necessità del territorio, che con il loro lavoro e impegno stanno portando una ventata di novità e vita in paesi oggi a forte rischio di spopolamento.

Settimio Rienzo, l’ideatore del Cammino di San Nilo e dei Cammini Bizantini, Antonio Tortorella, lo storico, e Carlo Palumbo, guida, cantastorie e grande conoscitore di quelle montagne, potranno certamente contare sul supporto non solo delle istituzioni ma anche e soprattutto delle persone che già investono e lavorano su questo territorio. Perché sebbene nulla appaia semplice, e ci siano ancora tante cose da fare, siamo fiduciosi che con i consigli di Apiediperilmondo e con l’impegno di tutti, il Cammino di San Nilo non sarà solo un grande successo, ma rappresenterà per il Cilento una proposta turistica di grande qualità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Torna alla home