Cilento

Felitto: ultimo week end di ottobre all’insegna della tradizione e della cucina locale

Torna "Sapori d'autunno" dal 26 al 28 ottobre

Annalisa Russo

24 Ottobre 2018

Felitto si prepara a vivere l’ultimo week-end di ottobre all’insegna della tradizione e della cucina locale. Da venerdì 26 fino a domenica 28 ottobre si terrà la dodicesima edizione di “Sapori d’autunno”, percorso enogastronomico volto alla riscoperta dei sapori cilentani.

L’Associazione Pro Loco Felitto, organizzatrice dell’evento, intende valorizzare il centro storico e favorire il flusso turistico in un periodo di bassa stagione. Protagonista indiscusso sarà il “fusillo felittese” nella sua variante invernale: sarà possibile gustare i fusilli e i cavatelli con farina di castagna, entrambi serviti con porcini e salsiccia paesana.

Il menu prevede: fusilli al sugo di ragù di vitello, fusilli con salsiccia di cinghiale e porcini, cavatelli con farina di castagne conditi con salsiccia di cinghiale e porcini, trippa con patate, sfrionzola, viccio con salsiccia e broccoli, pizza paesana, patatine e caldarroste. L’evento avrà inizio venerdì 26 ottobre alle ore 19.30, mentre sabato 27 e domenica 28 anche a pranzo dalle ore 12.00.

La location dell’evento sarà la caratteristica Piazza Matteo De Augustinis. Non sarà soltanto un appuntamento con la buona cucina, ma anche con l’artigianato, la musica popolare e la storia. Il centro storico di Felitto, infatti, è ricco di luoghi di interesse, come il castello feudale e la casa araba.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Torna alla home