Attualità

Polla: per “Libriamoci” amministratori locali lettori d’eccezione nelle scuole

Appuntamento dal 23 al 26 ottobre

Comunicato Stampa

22 Ottobre 2018

Polla

POLLA. “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”! Il Sindaco, Il Presidente del Consiglio Comunale, gli Assessori, i Consiglieri Comunali e la Dirigente scolastica lettori d’eccezione nelle scuole Pollesi.

Il Comune di Polla in collaborazione con l’Istituto Omnicomprensivo Statale di Polla e alla Scuola Paritaria Suor Teresa del Bambin Gesù ha aderito all’Iniziativa LibriAMOci promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) – attraverso il Centro per il libro e la lettura – e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), volta a organizzare giornate di lettura nelle scuole in ambito Nazionale.

Dal 22 al 27 ottobre è stato stabilito il periodo dell’iniziativa in tutta Italia, al fine di sensibilizzare la promozione della lettura nelle scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia. Il progetto nazionale arrivato alla sua quinta edizione prevede la lettura ad alta voce nelle scuole di brani scelti sui temi cardine di quest’anno: “2018 Anno Europeo del Patrimonio” – “200 anni: buon compleanno Frankenstein!” – “Lettura come libertà”. Le scuole di Polla hanno scelto il filone tematico la “Lettura come Libertà” al fine di approfondire tra gli alunni della scuola primaria la tematica che ricollega la lettura al valore preminente della libertà che rimanda allo sviluppo e all’esercizio della libertà individuale, al pensiero critico e quindi di azione, che si affina grazie alla lettura. Libertà intesa inoltre come saper scegliere cosa, come e dove leggere, avere il coraggio e la forza di essere se stessi e affrontare la vita. Molti i volontari che in tutta Italia parteciperanno all’iniziativa, tra questi spiccano gli amministratori delle “Città che leggono”, così nominate dal CEPELL per le loro attività di promozione della lettura. Quest’anno anche il Comune di Polla, già “Città del Libro”, ha ricevuto il titolo di “Città che legge”, e si accinge a firmare il “Patto per la lettura” che, a breve, sancirà l’impegno dell’Amministrazione Comunale a promuovere la lettura attraverso il potenziamento di biblioteche comunali e scolastiche; al patto hanno già aderito le Scuole e le Associazioni presenti sul territorio, oltre ad Aziende locali e privati.

In occasione della quinta edizione di LimbriAMOci, il Sindaco del Comune di Polla e il Presidente del Consiglio Comunale hanno raccolto l’invito ad aderire all’iniziativa impegnandosi unitamente agli Assessori e ai Consiglieri Comunali a diventare “ambasciatori della lettura” e a recarsi nelle scuole della cittadina per leggere e interpretare a voce alta brani di libri particolarmente significativi.

Questo il programma:

– martedì 23 ottobre, alle ore 09.30, il plesso scolastico di Polla Capoluogo ospiterà il Sindaco, il Presidente del Consiglio Comunale e l’Assessore alla Scuola che unitamente alla Dirigente Scolastica saranno lettori per i ragazzi della scuola Primaria di primo grado; in particolare, gli alunni della quinta classe saranno coinvolti in una significativa e interessante esperienza di lettura animata.

– Giovedì e Venerdì 25 e 26 ottobre, alle 9.30, l’iniziativa sarà svolta rispettivamente presso le classi della scuola primaria dell’Istituto Santa Teresa del Bambino Gesù e del plesso scolastico di Polla San Pietro.

Inoltre, in questi giorni il Comune di Polla sta promuovendo l’iniziativa #ioleggoperchè, una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche. È la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura, ed è organizzata dall’Associazione Italiana Editori in collaborazione tra gli altri con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il Centro per il libro e la lettura, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Infatti, da sabato 20 a domenica 28 ottobre 2018, nelle librerie aderenti sarà possibile acquistare libri da donare alle Scuole dei quattro ordinamenti: Scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Torna alla home