Politica

Casal Velino: chieste le dimissioni del sindaco Silvia Pisapia

"Ha violato tutte le norme morali e istituzionali imposte dal suo ruolo di sindaco"

Redazione Infocilento

22 Ottobre 2018

CASAL VELINO. Il gruppo L’Aquilone, di recente risultato vincitore delle elezioni per il Comitato dei Beni Demaniali di Acquavella, chiede le dimissioni del sindaco Silvia Pisapia.

Il motivo parte da lontano. Oltre un mese fa Giovanni Cammarota, aveva presentato le dimissioni dal ruolo di assessore per potersi candidare (pur senza che la legge lo richiedesse) nel Comitato dei Beni Demaniali con la Lista 1. Secondo l’Aquilone, però, si tratterebbe di dimissioni farsa tant’è che ad oggi non sono ancora state ratificate. Una questione già dibattuta nelle scorse settimane con il primo cittadino, Silvia Pisapia, che era intervenuta per precisare che la ratificate la susseguente surroga di Cammarota, sarebbe avvenuta al primo consiglio comunale. Una risposta che non è bastata a placare gli animi tanto che ora finisce lei stessa nel mirino. Il gruppo l’Aquilone, infatti, chiede le sue dimissioni per “aver violato tutte le norme morali e istituzionali imposte dal suo ruolo di sindaco e organo di sorveglianza”.

Secondo il gruppo di maggioranza ad Acquavella, infatti, il primo cittadino “ha partecipato attivamente alla campagna elettorale, violando il principio di libera scelta nella competizione tra le due liste candidate”. “L’elettorato – concludono da L’Aquilone – ha bocciato la lista capeggiata da Giovanni Cammarota, fedelissimo assessore del sindaco Silvia Pisapia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Battipaglia, progetto “Aree culturali” per la Villa Comunale: la proposta del consigliere, Giuseppe Provenza

I gazebo saranno dotati di panche e sedie, offrendo così ai cittadini battipagliesi, studenti e non, un luogo accogliente e stimolante per approfondire la propria cultura e conoscenza

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica” | VIDEO

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ascea in Testa boccia il bilancio comunale: “Senza visione e con troppa pressione fiscale”

"Ascea in Testa" boccia il bilancio comunale 2025-2027 evidenziando mancanza di visione strategica, aumento della pressione fiscale, opacità nella gestione e criticità del Revisore dei Conti

Torna alla home