Cilento

Agropoli: nelle prossime ore le nuove deleghe agli assessori

Decisive le prossime 24 ore

Ernesto Rocco

22 Ottobre 2018

AGROPOLI. Potrebbe essere più ampio del previsto il giro di deleghe che coinvolgerà la giunta comunale. Il sindaco Adamo Coppola, già entro domani, potrebbe sciogliere i dubbi. Secondo i rumors a in ballo le deleghe all’ambiente, al commercio e alla manutenzione. Per quest’ultima era in pole il consigliere comunale Franco Di Biasi ma attorno al suo nome vi sono perplessità. Verrebbe quindi assegnata a qualcuno degli attuali assessori. Di sicuro non resterà ad Eugenio Benevento che già in passato aveva chiarito che senza un’adeguato budget non avrebbe gestito il settore. A Benevento dovrebbe restare la delega al contenzioso, in bilico ci sono invece anche per porto e demanio.

Altro punto interrogativo riguarda Elvira Serra. Il vicesindaco di Agropoli potrebbe perdere la delega all’ambiente ed acquisire quella al commercio per la quale, però, c’è anche Rosa Lampasona, delegata alla pubblica istruzione e alle politiche giovanili che nei giorni scorsi ha già preso parte ad un incontro con i commercianti.

Dovrebbe essere confermato, invece, il ruolo di assessore al bilancio, patrimonio e tributi per Roberto Mutalipassi, seppur la gestione della delega ai tributi fin ora non è piaciuta. Spettacolo, sport ed edilizia scolastica, invece, resterebbero a Gerardo Santosuosso che però, per l’impossibilità di gestire troppe attività, rinuncerà al commercio.

Decisive saranno le prossime 24 ore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home