Attualità

Pollica: Comune “in volo” fino a Mercurio

C'è un po' Cilento nella missione del razzo Ariane 5

Antonella Capozzoli

20 Ottobre 2018

POLLICA. Questa è la storia di un piccolo Comune del Cilento che prepara le valigie, allaccia la cintura e prende il volo per superare la barriera del suono, raggiungere lo spazio e stabilirsi su Mercurio.

Sembrerebbe, a ben vedere, la trama vincente per un film fantascientifico, invece è tutto vero: Massimo Falcolini, ingegnere aerospaziale dell’ESA – Agenzia Spaziale Europea – ha voluto riservare al paese che ama e dove spesso trascorre le vacanze, un posto in prima fila nell’esperimento che vede protagonista il razzo vettore Ariane 5 – su cui campeggia proprio la firma “Pollica in space” – lanciato nella notte, dallo Spaceport europeo a Kourou, nella Guyana francese, e che darà ufficialmente il via alla prima missione europea su Mercurio.

Pollica, dunque, viaggerà, metaforicamente, fino al pianeta più piccolo e meno conosciuto del Sistema Solare per prendere parte a un progetto di esplorazione di grandissimo rilievo scientifico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home