Attualità

Agropoli, ViviCilento e Cilento4all in sinergia per il turismo

Si punta a migliorare l'offerta ed ampliare la stagione turistica

Vincenza Alessio

20 Ottobre 2018

Continua il progetto di accoglienza e promozione del territorio di ViviCilento, società cooperativa turistica nata ad Agropoli lo scorso gennaio su iniziativa di alcuni rinomati operatori turistici cilentani. 50 soci tra Resort, Alberghi, B&B, Affittacamere, Case Vacanze, Area Sosta Camper, con lo scopo di promuovere le attività turistico-alberghiere e migliorare l’accoglienza e l’attrattiva complessiva delle aree territoriali.Tutto ciò attraverso lo sviluppo e l’istituzione di attività ricreative e sportive, la promozione in Italia e all’estero, dei prodotti tipici locali e di filiera corta; l’organizzazione di corsi di formazione inerenti al turismo e all’ospitalitá, ma anche di eventi, manifestazioni e congressi; la realizzazione di itinerari turistici con visite guidate ed escursioni in barca e charteraggio.

In tale ottica si fortifica la già operativa cooperazione con Cilento 4all. Un’organizzazione territoriale cilentana che realizza servizi per persone con bisogni speciali:persone con ridotta capacità motoria sensoriale, psichica e con disturbi del neurosviluppo e con servizi per il turismo accessibile.

Lo scopo è di contribuire a promuovere la cultura delle pari opportunità affinché si traduca concretamente in un diritto per i cittadini il vivere con facilità e praticità il proprio territorio. Quindi, promuovere percorsi per la sensibilizzazione e l’accoglienza delle persone autistiche e delle loro famiglie.

Nell’estate appena trascorsa le due realtà hanno lavorato insieme per gestire con successo l’ospitalità di diversi gruppi rientranti nell’ambito del turismo accessibile offrendo loro la possibilità di soggiornare presso le strutture ricettive facenti parte di ViviCilento e di godere del territorio nel miglior modo possibile.
La buona riuscita di tali prime iniziative in condivisione, ha fatto sì che si puntasse ad un consolidamento dei rapporti che è sfociato nella stipula di un protocollo d’Intesa con l’obiettivo di diffondere la cultura della diversità come ricchezza della società con il coinvolgimento attivo e fattivo di persone associazioni ed enti. Si punterà insieme ad organizzare giornate di eventi e promozione dell’attività svolta, momenti di formazione per gli operatori del comparto turismo, soggiorni e tour accessibili nel Cilento.

Tra le finalità prioritarie ci sarà quella di ampliare l’offerta turistica del territorio cilentano con un turismo per tutti.
“Alla Fiera del Turismo a Rimini abbiamo parlato di turismo esperienziale. L’obiettivo è proprio questo:essere una destinazione turistica almeno per 8 mesi l’anno. Per tale motivo, ViviCilento ha unito ricettivitá, attrazione turistica, cultura, dieta mediterranea, turismo naturalistico, tutte esperienze cilentane che permettono di ampliare la stagione turistica ben oltre quella estiva” afferma Emanuel Ruocco, Presidente di ViviCilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Torna alla home