Attualità

Carcere Sala Consilina: la speranza di riapertura appesa a un filo

Erminio Cioffi

19 Ottobre 2018

Nonostante la disponibilità della Banca Monte Pruno a mettere sul piatto un finanziamento a tasso zero di 220mila euro e ad accollarsi la metà delle spese di gestione, si riducono al lumicino le speranze di poter avere la riapertura del Sala Consilina. L’Amministrazione Comunale, l’Ordine degli Avvocati di Lagonegro ed il senatore del Movimento 5 Stelle Franco Castiello sono pronti a dare battaglia per fare in modo che il Ministro della Giustizia non assecondi il parere dei funzionari del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria firmando un decreto di soppressione del carcere. E’ questo in sintesi quanto emerso oggi nel corso della conferenza stampa che si è svolta presso l’aula consiliare del palazzo del Comune con la partecipazione del sindaco Francesco Cavallone e del senatore Castiello che hanno raccontato quanto accaduto nel corso dell’ultima riunione della conferenza dei servizi convocata a Roma dal DAP per decidere sulle sorti del carcere di via Gioberti. “A Roma i burocrati del Ministero della Giustizia – ha detto il primo cittadino Cavallone – sono convinti che a Sala Consilina ci siano degli idioti. La conferenza dei servizi è stata una presa in giro perché per il DAP, a prescindere, il carcere deve essere chiuso ed hanno trovato una serie di pretesti, illogici e frutto di ignoranza o malafede, per poter respingere ogni nostra proposta”. Il senatore Castiello ha annunciato invece che nei prossimi giorni presenterà una interpellanza al Ministro della Giustizia “perché si faccia luce – ha dichiarato – sul comportamento becero dei funzionari del DAP e inoltre ci muoveremo affinchè il Consiglio di Stato capisca che il contraddittorio che loro avevano imposto con una sentenza è stato soltanto una presa in giro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home