Attualità

Regione Campania: i dati reali della Direzione Salute

Dati in ulteriore miglioramento nel 2018

Comunicato Stampa

18 Ottobre 2018

In merito ai dati diffusi oggi a livello nazionale sugli indicatori dello stato della sanità nelle regioni italiane, come già era accaduto la scorsa estate e come avviene periodicamente, la Direzione Salute della Campania chiarisce ancora una volta e anche questa volta che si tratta di dati non aggiornati relativi ad anni precedenti e quindi non corrispondenti all’attuale griglia Lea (livelli essenziali assistenza). Si trasmettono pertanto i dati dell’ultima rilevazione in sede ministeriale relativi all’estate scorsa. Dati in ulteriore miglioramento nel 2018.

LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA
Anno 2015: 106 punti
Anno 2016: 124 punti (recuperati 18 punti)
Anno 2017: prossimi al valore soglia di 150 punti.

TRAGUARDI RAGGIUNTI

– Diminuzione delle liste di attesa:

PRESTAZIONE​ GIORNI MEDI DI ATTESA​ ​

2015

2018

Visita Oculistica

39

20

Visita Ortopedica

19

12

Colonscopia

41

39

Risonanza Magnetica

45

30

Coronarografia

16

12

Spirometria

28

20

Ecocardio

61

44

EcoDoppler

53

35

Eco Tiroide

31

17

 

– Vaccinazioni: superati i target 95% per la esavalente e oltre il 92% per la tetravalente e morbillo;
– Interventi per frattura del femore: 47% entro le 48 ore (vs. 26% precedente);
– Parti cesarei: 36% (vs. 46% del 2015);
–  + 1637 posti letto previsti;
–  64 Nuove Farmacie nel 2017;
–  Eliminato il ticket da 10 euro per le prestazioni.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Processo Alfieri, avvocato Natale su incompetenza territoriale: “Fiducia su decisione cassazione”. L’intervista

Si attende la decisione della cassazione, ma il legale esprime soddisfazione sull’accoglimento dell’incompetenza per territorio da parte del procuratore generale

Torna alla home