Attualità

Piazza Santini a Capaccio Scalo, da fulcro del paese a periferia

Per la sua riqualificazione verrà bandito un concorso d'idee

Paola Desiderio

18 Ottobre 2018

Piazza Santini

«Il centro servizi di Capaccio Scalo, con le sue strutture si è manifestato per la sua ubicazione e per volontà umana, adatto a divenire il centro più popolato nella pianura pestana» racconta nel suo libro, “Spuculiannu” Capaccio, il professore Gaetano Puca. Ma l’abitato si sviluppò poi lungo via Italia ’61 e a ridosso della stazione, e Piazza Carlo Santini finì per diventare periferica. «Nella piazza sono stati ubicati alcuni servizi come la sede distaccata degli uffici comunali, l’ufficio postale, la guardia medica, la chiesa. Di conseguenza si è avuta una piazza frequentata in orari d’ufficio, non svolgendo più il ruolo d’incontro e di socializzazione» scrive Puca.

Anche oggi Piazza Santini non è che un luogo di passaggio per raggiungere uffici e scuole. Si anima soltanto in occasione di piccoli eventi e feste religiose. Oltre che la domenica nell’orario delle messe. Per lunghi anni è stata utilizzata come parcheggio, per un periodo è stata anche chiusa al traffico. Ma la chiusura non invogliò le persone ad utilizzarla come luogo di ritrovo. Anzi, forse proprio in quel periodo è stata più abbandonata e pericolosa.

Ma qual è il futuro di Piazza Santini? L’intenzione dell’amministrazione Palumbo è di bandire un concorso d’idee per la ristrutturazione dell’intera piazza, comprendendo anche la Chiesa di San Vito e la casa canonica per le quali già esiste, in verità, un progetto di ampliamento: grazie a un finanziamento pari a circa 3 milioni di euro della CEI e tramite un accordo con il Comune, proprietario del terreno alle spalle della chiesa e della canonica, la chiesa verrebbe notevolmente ampliata così come la canonica che dovrebbe divenire anche la nuova sede dell’oratorio. Il progetto prevede la costruzione di sale per la catechesi, alloggi per i parroci e di servizi igienici pubblici.

Resta il nodo più duro da sciogliere: il Cinema Miriam la cui proprietà è privata e per il quale molti auspicano che si arrivi ad un accordo con il Comune perché è impensabile ipotizzare una riqualificazione dell’area che non comprenda anche l’edificio dell’ex cinema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home