Attualità

Fondovalle Calore: incontro per la progettazione dell’ultimo lotto

Si programma anche il prolungamento dell'Aversana fino a Capaccio e la sistemazione di Rizzico

Katiuscia Stio

16 Ottobre 2018

CASTELCIVITA. Fondovalle Calore.
Si è tenuto ieri un importante incontro a Napoli con il consigliere regionale Luca Cascone ed il dirigente delle infrastrutture della Provincia, Domenico Ranesi, per concordare le modalità operative per procedere all’affidamento della progettazione dell’ultimo lotto della Fondovalle Calore ed il prolungamento dell’Aversana fino a Capaccio Paestum.

«Due interventi strategici per la nostra provincia già finanziati dalla Regione Campania – dichiara Luca Cerretani, vice presidente Ente Provincia, presente all’incontro – Contiamo altresì di appaltare per fine anno i lavori sulla Pisciottana sempre su finanziamento regionale. Intanto proseguono i lavori sul primo tratto della Fondovalle Calore ed i piccoli lavori di manutenzione, come per la via del Mare ex 267».

Inoltre lo scorso venerdì 12, sul cantiere della Fondovalle, c’è stato l’ennesimo sopralluogo dei dirigenti della Provincia, che sta curando l’intervento per la realizzazione del primo lotto dei lavori tra le Grotte di Castelcivita e la località Mainardi di Aquara. I lavori sulla costruenda procedono celermente e, salvo avverse condizioni climatiche dovrebbero concludersi al massimo entro l’inizio del 2019. Ora è ben visibile il tracciato dell’arteria e le strutture sono quasi complete: sono in via di realizzazione i due viadotti. Per l’occasione è stata espressa la convinzione comune che occorre subito sollecitare il finanziamento degli altri due lotti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Torna alla home