Attualità

Auletta: al via la manutenzione del ponte sulla SS19

Cittadini soddisfatti

Ernesto Rocco

16 Ottobre 2018

AULETTA. Hanno preso il via i tanto attesi lavori presso il ponte situato al km 47+100 della SS19. Un intervento fondamentale, richiesto a gran voce nei giorni scorsi dagli stessi cittadini. Il Comitato Ponte Nuovo, infatti, aveva evidenziato tutti i pericoli dovuti alla scarsa manutenzione della zona e dell’alvo fluviale, che avrebbero potuto minare la stabilità del ponte stesso. In questo caso il Comune di Auletta avrebbe rischiato l’isolamento.

Il Presidente del Comitato, Christian Addesso e i suoi collaboratori che seguono la vicenda da molti anni, si dichiarano “soddisfatti del traguardo raggiunto”. “Ringraziamo l’intervento economico da parte dell’Anas SpA, la quale ha finanziato i lavori di manutenzione che prevedono la sistemazione delle gabbionate laterali al salto ed il rifacimento della platea del salto per conservare il ponte – spiegano dal Comitato Ponte Nuovo – Inoltre non possiamo non ringraziare in maniera particolare il responsabile della SS 19 delle Calabrie l’ingegnere Murolo che ultimamente ha seguito con impegno la vicenda e Daniele Campanelli dell’Associazione Life che mostrò interesse già 3 anni fa, durante le prime richieste di intervento”.

“Il Comitato Ponte nuovo continuerà ad impegnarsi, come ha fatto finora, e a seguire l’andamento dei lavori di manutenzione fino a quando non saranno completati; si batterà affinché il progetto di rifacimento del ponte venga inserito nel piano quinquennale delle opere da realizzare da parte dell’Anas”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Torna alla home