Attualità

Parco: Pellegrino accoglie favorevolmente la proposta di uno screening sulla presenza di glifosato

La proposta era stata avanzata dal Meetup Amici di Beppe Grillo

Comunicato Stampa

15 Ottobre 2018

Il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, accoglie positivamente la recente proposta lanciata dal Meetup Amici di Beppe Grillo – Attivisti Sala Consilina, attraverso Giuseppe Di Giuseppe, di farsi promotore di un progetto che preveda lo screening, da eseguire su un campione di popolazione residente nel Vallo di Diano attraverso un esame chimico-fisico e microscopico delle urine, per accertare l’eventuale presenza di glifosato.

Come si sa il glifosato è uno dei diserbanti più venduti al mondo, giudicato inizialmente come cancerogeno dall’Agenzia Internazionale per la ricerca sul cancro e successivamente declassato a “probabilmente cancerogeno”, nonostante l’esistenza di studi indipendenti che ne hanno evidenziato la pericolosità. Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è stato il primo Ente Parco in Italia a mettere al bando questa sostanza nel territorio di competenza. All’inizio del 2018, infatti, il Consiglio Direttivo, attraverso un’importante delibera, ha letteralmente vietato l’utilizzo di erbicidi sistemici a base di glifosato.

“Sono pienamente favorevole alla proposta giunta attraverso la lettera del Meetup Amici di Beppe Grillo – Attivisti Sala Consilina, – afferma il Presidente Pellegrino – innanzitutto perché per ciò che concerne il glifosato siamo stati il primo Parco a vietarne l’utilizzo, dando una decisiva risposta in tal senso. Inoltre di recente un’ulteriore delibera del Direttivo mira a limitare l’uso di prodotti chimici di sintesi in agricoltura nel territorio di competenza e invita i Sindaci ad adottare analoghi provvedimenti”.

Aperto alla proposta del Meetup, Pellegrino annuncia:”A breve ho intenzione di incontrare i rappresentanti del Meetup per discutere dell’argomento e pensare ad una campagna di monitoraggio, coinvolgendo anche altri Enti e l’Asl per valutare le azioni da intraprendere. Naturalmente sarà necessario, a questo proposito, verificare la fattibilità di uno screening realmente efficace come quello di cui siamo chiamati a farci promotori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home