Attualità

Grandi nomi per la stagione teatrale del “Mario Scarpetta” di Sala Consilina

Ci saranno, tra gli altri, Massimo Ranieri, Biagio Izzo, Marisa Laurito e Carlo Buccirosso

Erminio Cioffi

15 Ottobre 2018

Teatro Sala Consilina

SALA CONSILINA. Massimo Ranieri, Biagio Izzo, Marisa Laurito e Carlo Buccirosso sono alcuni degli attori che calcheranno il palcoscenico del teatro comunale “Mario Scarpetta” di Sala Consilina durante la stagione teatrale 2018/2019 che partirà a fine novembre. Il primo ad entrare in scena sarà Biagio Izzo, sabato 24 novembre, con “I fiori del latte” di Eduardo Tartaglia e con la regia Giuseppe Miale Di Mauro, giovedì Dicembre invece Carlo Buccirosso sarà autore, attore e regista di “Colpo di scena”.

Ad aprire il 2019 sarà invece il 10 gennaio Marisa Laurito che insieme a Geppy Gleijeses e Benedetto Casillo porterà in scena “Così parlò Bellavista”, spettacolo tratto dal romanzo di Luciano De Crescenzo e sempre a gennaio, il 30, Massimo Ranieri sarà il protagonista de “Il gabbiano” di Anton Céchov con la regia Giancarlo Sepe. Venerdì 15 Febbraio Maria Amelia Monti porterà in scena “Miss Marple” di Agatha Christie con la
regia Pierpaolo Sepe; Venerdì 8 Marzo toccherà a Francesco Cicchella con il suo “Millevoci tonight show” con la regia di Gigi Proietti. Sarà infine lo spettacolo “Cavalli di ritorno” con Gino Rivieccio a chiudere la stagione teatrale il 24 aprile.

Questi i prezzi degli abbonamenti: 1° Settore € 200,00; 2° Settore € 180,00; Galleria € 130,00. Per ulteriori informazioni collegarsi al sito internet www.teatropubblicocampano.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home